Konica Minolta bizhub PRO 1050eP Manuale d'uso
Pagina 742

19
Appendice
19-36
bizhub PRO 1050P/1050eP
IPP
Abbreviazione di Internet Printing Protocol. È un protocollo
utilizzato per controllare la trasmissione e la ricezione di dati
di stampa o dispositivi di stampa attraverso Internet o altre
reti TCP/IP. I dati possono essere trasmessi ad una stampan-
te remota tramite Internet e venire stampanti con la stessa.
LAN
Abbreviazione di Local Area Network. È una rete che collega
computer sullo stesso piano, nello stesso edificio, in edifici
attigui, ecc.
LPR/LPD
Abbreviazione di Line Printer Request/Line Printer Daemon.
una tipologia di stampa effettuata attraverso una rete del si-
stema di WindowsNT o del sistema UNIX. I dati di stampa
provenienti da Windows o UNIX possono essere trasmessi
ad una stampante, tramite una rete che utilizza il protocollo
TCP/IP.
Memoria
Unità per il salvataggio temporaneo di dati.
I dati contenuti in alcune memorie vengono cancellati se vie-
ne a mancare l'alimentazione elettrica, in altri tipi di memorie
questo non avviene.
NDS
Abbreviazione di Novell Directory Service.
Risorse condivise sulla rete, quali server, stampanti, informa-
zioni utente, ecc. o informazioni quali facoltà di accesso a tali
risorse di ogni utente, possono essere controllate central-
mente in una struttura gerarchica.
NetWare
Sistema Operativo di rete sviluppato da Novel.
Utilizza NetWare IPX/SPX quale protocollo di trasmissione.
Numero Porta
Numero di distinzione di ogni porta per la comunicazione di
processi multipli di un computer connesso alla rete. Una
stessa porta non può essere utilizzata per processi multipli.
OS
Abbreviazione di Operating System. Software di base per il
controllo di una computer. Windows, MacOS e Unix ne sono
alcuni esempi.
Abbreviazione di Portable Document Format. È una delle
estensioni dei documenti elettronici (estensione: .pdf) nel for-
mato basato sui PostScript che possono essere aperti utiliz-
zando Adobe Acrobat Reader, software gratuito.
ping
Abbreviazione di Packed INternet Groper. È un comando uti-
lizzato per confermare la situazione della comunicazione con
un dispositivo remoto, in ambiente di rete TCP/IP.
POP
Abbreviazione di Post Office Protocol. È un protocollo utiliz-
zato per ricevere posta elettronica da un server mail. La ver-
sione POP3, terza versione del protocollo POP, è quella
correntemente più utilizzata.
PostScript
Linguaggio di descrizione rappresentativa di una pagina. ge-
neralmente utilizzato per stampe che richiedono alta qualità.
È stato sviluppato da US Adobe.
Proxy Server
È un server che viene utilizzato come punto di connessione
con l'esterno, anziché permettere ad ogni client di mettersi
direttamente in connessione con la rete Internet. In questo
modo viene garantita efficientemente la protezione di tutto
un sistema.
Termine
Descrizione