7 glossario, Glossario -35 – Konica Minolta bizhub PRO 1050eP Manuale d'uso
Pagina 741

Appendice
19
bizhub PRO 1050P/1050eP
19-35
19.7
Glossario
Termine
Descrizione
10BASE-T/100BASE-TX/
1000BASE-TX
Tipologie di specifiche dei requisiti standard Ethernet.
Vengono utilizzati cavi composti da due fili di rame attorci-
gliati.
La velocità di comunicazione è di 10Mbps con il 10Base-T,
100Mbps con il 100Base-TX e 1000Mbps con il
1000Base-TX.
APOP
Abbreviazione per Autenticazione Post Office Protocol. È un
metodo di autenticazione di ulteriore protezione, che cifra la
password; Il POP ordinario utilizza una password non cripta-
ta che è utilizzata per ricevere E-mails.
Client
Un Computer che utilizza servizi forniti da server attraverso la
rete.
DHCP
Abbreviazione di Dynamic Host Configuration Protocol.
È un protocollo per una macchina client sulla rete TCP/IP,
che rileva automaticamente le impostazioni per la rete da un
server.
Solamente attraverso il controllo degli Indirizzi IP per i client
DHCP, assieme al server DHCP, è possibile instaurare facil-
mente una rete, senza incorrere in indirizzi duplicati.
DNS
Abbreviazione di Domain Name System.
È un sistema che permette di acquisire un Indirizzo IP appro-
priato dal nome dell'Host nell'ambiente di rete. Gli utenti pos-
sono specificare il nome dell'Host, anziché il suo Indirizzo IP
che sarebbe difficile da memorizzare e serve per distinguere
e accedere all'altro personal computer connesso in rete.
Driver Stampante
Software di comunicazione tra computer e stampante.
FTP
Abbreviazione di File Transfer Protocol. È un protocollo utiliz-
zato per trasferire file tramite le reti TCP/IP, quali Internet, In-
tranet, ecc.
Gateway
Hardware o software che serve quale punto di contatto per
le reti. Non solo connette, ma converte anche i formati, gli in-
dirizzi, i protocolli, ecc. dei dati, in base alla rete alla quale ci
si vuole connettere.
Hard disk
Dispositivo di salvataggio di massa dei dati.
I dati vengono conservati anche qualora l'alimentazione elet-
trica non dovesse essere fornita.
HTTP
Abbreviazione di HyperText Transfer Protocol. È un protocol-
lo utilizzato per trasmettere o ricevere dati tra un web server
ed un client (web browser, ecc.). File di immagini, suoni, ani-
mazioni, ecc. correlati con il documento, possono essere
scambiati includendo le modalità di presentazione e altre in-
formazioni.
Indirizzo IP
È un codice (indirizzo) che individui i singoli dispositivi di rete
in Internet. Comprende 4 serie di numeri di 3 cifre al massi-
mo, come 192.168.1.10. Un indirizzo IP è allocato su tutti i
computer e sulle altre periferiche connesse a Internet.