Konica Minolta CF2203 Manuale d'uso
Pagina 43

2
2-5
Che cos’è la calibrazione
N
OTA
:
Dato che l’output della fotocopiatrice è molto sensibile ai cambiamenti di
temperatura e umidità, la fotocopiatrice non deve essere installata vicino ad una finestra
o sotto la luce diretta del sole, vicino ad una fonte di calore o ad un condizionatore
d’aria. Anche la carta è sensibile alle variazioni di temperatura ed umidità. Deve essere
conservata in un ambiente fresco, asciutto e stabile e le risme devono essere aperte solo
all’ultimo momento.
Per monitorare la qualità di stampa, stampare le seguenti pagine di riferimento per i
colori:
• Tabelle dei colori dal pannello di controllo (vedere la
Guida alla configurazione
)
• Tabelle dei colori da Command WorkStation/Command WorkStation LE
(vedere la
Guida alla gestione dei colori
)
• Pagine di riferimento per i colori fornite con il software utente
(vedere la
Guida all’installazione del software
)
Tutte queste pagine riportano i campioni dei colori saturi e le tinte pallide di cyan,
magenta, giallo e nero. Le immagini contenenti le varie tonalità della carnagione
offrono un efficace termine di confronto. È possibile conservare e mettere a confronto
le pagine stampate in periodi diversi. Se si osservano notevoli differenze, è necessario
eseguire la calibrazione di Fiery X3e.
Quando si esamina la pagina di test, tutti i campioni dei colori devono essere visibili,
anche se possono risultare molto pallidi nella gamma dal 5% al 2%, ed ogni gruppo di
campioni dei colori deve mostrare una gradazione uniforme da un campione all’altro
man mano che il colore diventa più chiaro passando dal 100% allo 0%.
Se i campioni delle densità dei colori pieni (100% cyan, magenta, giallo o nero)
appaiono meno saturi con il passare del tempo, mostrare le pagine all’assistenza tecnica
della propria fotocopiatrice per capire se la regolazione della fotocopiatrice può
migliorare l’output.