La copi at ur a – Konica Minolta EP2051 Manuale d'uso
Pagina 30

2. Come posizionare gli originali
L’alimentatore automatico originali/fronte-retro alimenta automaticamente e singolarmente gli
originali in fogli posti sul vassoio di alimentazione. Dopo il completamento di un ciclo di
copiatura, l’alimentatore espelle sempre automaticamente l’originale nel vassoio di uscita.
Alcuni originali possono non essere adatti per l’alimentatore. Tenete presenti queste specifiche.
Come usare l’alimentatore automatico originali/fronte-retro
Originali adatti per l’alimentatore automatico originali/fronte-retro
Tipo di originali: fogli (carta comune)
Fase normale
Formato originali: originali su 1-lato, originali su 2-lati, fase rilevamento originali misti
A3O, B4O, A4O, A4V, 210mm
×
330mm
A5O (tranne che per la fase rilevamento originali misti)
Fase 2-in-1 (doppia scansione originali) : A4V
∗
Originale leggero
Assicuratevi di usare la Scelta Operatore per atttivare la fase Originale leggero quando effettuate
copie da originali leggeri.
Se l’originale è leggero (da 40g/m
2
a 50g/m
2
), è meglio posizionarlo direttamente sulla lastra di
esposizione o effettuare le copie nella fase SADF. (Fase alimentazione automatica originali
singoli).
➭
p. 26
•
originali su 1-lato (da 50g/m
2
a 110g/m
2
)
•
originali su 2-lati (da 60g/m
2
a 90g/m
2
)
•
Fase rilevamento originali misti (da 60g/m
2
a 90g/m
2
)
Fase originale leggero (da 40g/m
2
a 110g/m
2
)
Originali inadatti
•
Carta velina, paraffinata e altra carta sottile
•
Cartoncino
•
Originali di formato superiore ad A3 o inferiore ad A5V
•
Lucidi, trasparenti
•
Originali increspati, piegati o strappati
•
Originali fermati da punti metallici o graffette
•
Originali su carta copiativa
1134O073AA
Carta velina,
paraffinata e
altra carta sottile
Cartoncino
Moduli
continui
Originali
increspati o
strappati
Originali
con graffette
∗
Per questi tipi di originali, posizionate l’originale manualmente sulla lastra di esposizione per effettuare
le copie
➭ p. 27
C
a
p
it
o
lo
3
L
a
copi
at
ur
a
24