Sostituzione dei colori – Konica Minolta IC-305 Manuale d'uso
Pagina 34

S
POT
-O
N
E
COLORI
SOSTITUTIVI
34
• RGB (Codice Dispositivo 0-255)
– Piccola: qualsiasi colore che rientra nell’intervallo +/- 0,25 viene sostituito con il colore
sostitutivo più vicino al valore cromatico immesso.
– Grande: qualsiasi colore che rientra nell’intervallo +/- 1% viene sostituito con il colore
sostitutivo più vicino al valore cromatico immesso.
• RGB (0-100%)
– Piccola: qualsiasi colore che rientra nell’intervallo +/- 0,25% viene sostituito con il
colore sostitutivo più vicino al valore cromatico dopo aver modificato il fattore di scala.
– Grande: qualsiasi colore che rientra nell’intervallo +/- 0,5% viene sostituito con il
colore sostitutivo più vicino al valore cromatico dopo aver modificato il fattore di scala.
Sostituzione dei colori
La sostituzione dei colori avviene quando un colore sostitutivo viene definito con valori
CMYK differenti per uno stesso nome-valore del colore di origine.
I seguenti esempi di colore mostrano come avviene il processo di sostituzione.
•
Colore di origine:
<100, 0, 0, 0> per i valori CMYK (cyan)
•
Sostituzione 1:
<0, 100, 100, 0> (rosso)
•
Sostituzione 2:
<100, 0, 100, 0> (verde)
N
OTA
:
Negli esempi riportati, vengono utilizzati i termini “rosso” e “verde” e valori eccessivi
solo a scopo dimostrativo.
La seguente tabella mostra la sostituzione dei colori con valori CMYK differenti assegnati ad
uno stesso colore di origine.
Nome-valore
sostituzione
Valori
CMYK
Prima della
sostituzione
Dopo
la sostituzione
Colore di origine
—
<100, 0, 0, 0>
—
—
Sostituzione 1
<100,0c, 0,0m, 0,0y, 0,0k>
<0, 100, 100, 0>
cyan
rosso (vedere sotto)
Sostituzione 2
<100,0c, 0,0m, 0,0y, 0,0k>
<100, 0, 100, 0>
cyan
verde (vedere sotto)
Sostituzione 1
Sostituzione 2