Konica Minolta IC-305 Manuale d'uso
Pagina 79

F
ILTRI
DI
H
OT
F
OLDERS
79
Analizza il nome file da destra a sinistra:
Scegliere se si desidera che il filtro legga i nomi dei
file da destra a sinistra. Per impostazione predefinita, il filtro TIFF a 1 bit analizza i file da
sinistra a destra.
Estrai la separazione dei colori dall’intestazione file:
Scegliere se si desidera che il filtro
estragga le informazioni sul nome del file e il canale del colore da ciascuno dei file TIFF a 1
bit.
Alcune soluzioni RIP non salvano le informazioni sulla separazione dei colori come parte dei
nomi dei file TIFF a 1 bit. Questa impostazione è utile quando non è possibile identificare
singole etichette di separazione dei colori dai nomi dei file TIFF a 1 bit.
N
OTA
:
Sui sistemi Mac OS, i nomi dei file con più di 32 caratteri vengono troncati. Quando i
lavori vengono inoltrati con la versione per Mac OS del filtro TIFF a 1 bit, le informazioni sul
canale del colore nei nomi dei file potrebbero essere troncate. Usare questa impostazione per
fare in modo che il filtro riconosca le informazioni necessarie dalle intestazioni dei file.
Esporta in:
Selezionare il formato file di output in cui convertire i file TIFF a 1 bit. Selezionare
PostScript o PDF.
N
OTA
:
È consigliabile selezionare PDF se si deve eseguire l’imposizione del file composito su
Fiery S450.
3 Fare clic su OK.
L’uso di questo filtro è soggetto alle seguenti restrizioni:
• Questo filtro non supporta le tinte piatte. Attualmente, è supportato un massimo di
quattro file TIFF a 1 bit (C, M, Y, K).
• Questo filtro è disponibile solo su un motore di stampa che supporta una risoluzione da
1200 dpi o superiore.
• Questo filtro è disponibile solo su un motore di stampa che supporta la retinatura con
correzione automatica. La retinatura con correzione automatica viene attivata senza
possibilità di modifica quando questo filtro viene attivato.
• Questo filtro comporta un utilizzo intenso della CPU per l’elaborazione. Si consiglia di
non eseguire altre applicazioni durante l’elaborazione dei file TIFF a 1 bit sul proprio
computer.