Konica Minolta IC-305 Manuale d'uso
Pagina 78

F
ILTRI
DI
H
OT
F
OLDERS
78
P
ER
USARE
IL
FILTRO
TIFF
A
1
BIT
1 Seguire i passi
della procedura
“Per selezionare le impostazioni relative ai filtri”
Viene visualizzata la finestra di dialogo Opzioni filtro TIFF a 1 bit.
2 Impostare le seguenti opzioni:
Tempo di attesa per il completamento del lavoro:
Specificare il tempo che deve trascorrere
prima che venga avviata l’elaborazione del file TIFF a 1 bit. Si tratta del tempo, espresso in
secondi, che deve trascorrere tra l’invio dei file a una cartella automatica e l’inizio
dell’elaborazione da parte del filtro TIFF a 1 bit. Una volta trascorso il tempo specificato con
questa opzione, il filtro avvia l’elaborazione. È possibile specificare un valore tra 5 e 300
secondi.
Numero dei file a un bit in un lavoro:
Specificare il numero di file a 1 bit da convertire in un
unico file PostScript o PDF. È possibile specificare un valore tra 1 e 4.
Il nome file contiene il nome delle separazioni dei colori:
Specificare la convenzione di
denominazione in modo che il filtro TIFF a 1 bit possa riconoscere le informazioni relative a
nome file e canale di colore dei file TIFF a 1 bit inoltrati. Questa impostazione garantisce che
il filtro possa riconoscere correttamente le informazioni sul nome del file e il colore relative a
ciascun lavoro.
Le variabili disponibili per la convenzione di denominazione sono le seguenti:
• %j: rappresenta il nome del lavoro.
• %c: rappresenta il canale del colore.
• %f: rappresenta il numero di caratteri da “ignorare”. Viene generalmente utilizzato per
chiedere al filtro di ignorare i numeri consecutivi, ad esempio il numero di pellicola per la
separazione dei colori che viene a volte aggiunto automaticamente da alcune soluzioni RIP.
• Altri caratteri: se vengono utilizzati segni di sottolineatura “_”, parentesi “()” o altri
caratteri come separatori nel nome del file, è necessario includere anche questi caratteri.
N
OTA
:
Alcune soluzioni RIP che generano file TIFF a 1 bit potrebbero avere le proprie
convenzioni di denominazione. Se il nome di un file specifico è stato già definito, viene
visualizzato nel menu a discesa.