2 [02 reg/eli dati bilanc densità, 02 reg/eli dati bilanc densità] -83 – Konica Minolta bizhub PRO C6000 Manuale d'uso
Pagina 407

bizhub PRO C6000L/C6000/C7000, bizhub PRESS C6000/C7000/C7000P
11-83
11.11
[04 Regol bilanciamento densità]
11
11.11.2
[02 Reg/Eli dati bilanc densità]
Esistono due metodi di regolazione del bilanciamento della densità in direzione trasversale.
-
Creare i dati di colorimetria utilizzando lo Spettrofotometro i1-iSis XL o i1-PRO, quindi registrare i dati
sulla macchina.
-
Registrare manualmente i dati del bilanciamento della densità.
Questa sezione descrive le 5 procedure seguenti:
-
Registrazione dei dati di colorimetria misurati con lo spettrofotometro
-
Modifica e registrazione manuale dei dati esistenti del bilanciamento densità
-
Registrazione manuale dei nuovi dati di bilanciamento della densità
-
Duplicazione/Eliminazione dei dati di bilanciamento della densità
-
Abilitazione/Disabilitazione dei dati di bilanciamento della densità
Registrazione dei dati di colorimetria misurati con lo spettrofotometro
Come creare i dati di colorimetria utilizzando lo spettrofotometro
-
Preparare lo Spettrofotometro i1-iSis XL oppure i1-Pro, un PC collegato con lo spettrofotometro, e una
memoria flash drive USB.
-
Utilizzare lo strumento ProfileMaker Measure Tool.
-
Per dettagli sull'utilizzo dello spettrofotometro, consultare il rispettivo manuale d'uso.
-
Per utilizzare lo Spettrofotometro i1-iSis XL tramite PC è necessario un file di script. Se necessario,
rivolgersi al proprio centro di assistenza.
Come salvare i dati di colorimetria:
-
Quando la misurazione dello spettrofotometro è stata completata, fare clic su [Chiudi] sulla schermata
del computer per visualizzare un'altra finestra. Assicurarsi di fare clic su [Esporta Lab.] in quella finestra
per registrare il file. Anche facendo clic su [File] nella barra dei menu è possibile registrare il file con il
nome desiderato specificato, tuttavia la macchina non è in grado di riconoscere i dati salvati in questo
modo.
-
Specificare il nome del file con i dati di colorimetria utilizzando i testi seguenti, composti da un massimo
di 40 caratteri. [(Fino a 14 caratteri di informazioni identificative stampate sul grafico)_(fino a 21 caratteri
di informazioni personalizzate dall'utente).txt] Una volta registrati i dati di colorimetria, (fino a
21 caratteri di informazioni personalizzate dall'utente) saranno visualizzati come Nome profilo dati reg.
-
Per registrare i dati di colorimetria in una memoria flash drive USB, impostare il percorso
[\C7000\ADJUST_DATA] sul drive, e registrare i dati nella directory di livello più basso.
-
Con il [Tipo2] selezionato per la "Misura Spettrofotometro-1 (i1-iSis XL)", saranno prodotte due pagine
di grafico. Dopo avere caricato il primo grafico, sarà visualizzato un messaggio per avvisare di caricare
il secondo grafico: accertarsi tuttavia di registrare i dati di colorimetria del primo grafico prima di
caricare il secondo. Per inserire il nome del file, utilizzare le stesse informazioni personalizzate
dall'utente per il primo e secondo grafico.
Come registrare i dati di colorimetria sulla macchina:
-
Sulla macchina si possono registrare fino a 10 dati di colorimetria. Si possono registrare non più di
10 voci di dati, tuttavia i dati possono essere sovrascritti o sintetizzati.
-
Se sovrascritti, i dati esistenti (dati precedenti) saranno sostituiti dai nuovi dati di colorimetria creati.
-
Se sintetizzati, i nuovi dati saranno uniti con i dati precedenti da registrare. Per sintetizzare i dati, i nuovi
dati e i dati precedenti devono avere lo stesso tipo di retino, tipo di carta e peso. Si possono regolare
le percentuali dei nuovi dati e dei dati precedenti da sintetizzare. Rivolgersi al proprio servizio di
assistenza.