Uso delle pagine di riferimento per i colori, Uso delle pagine di riferimento per i colori cmyk – Konica Minolta IC-412 Manuale d'uso
Pagina 24

G
ESTIONE
DEL
COLORE
NELLE
APPLICAZIONI
P
OST
S
CRIPT
24
Corrispondenza dei colori con le applicazioni PostScript
Tutte le applicazioni PostScript supportano il modello cromatico CMYK. Alcune supportano
anche RGB ed altri modelli cromatici basati sui valori di visualizzazione dei monitor. Inoltre,
le applicazioni PostScript consentono di scegliere i colori con nome usando una o più librerie,
ad esempio PANTONE (vedere
).
Si consiglia vivamente di usare le pagine di riferimento per i colori stampate per essere sicuri
di ottenere risultati di stampa a colori prevedibili con il Color Server o per far corrispondere i
colori prodotti dal Color Server a quelli prodotti da altre stampante.
Uso delle pagine di riferimento per i colori
Il software utente del Color Server include varie pagine di riferimento per i colori. Scegliendo
i colori per il documento da queste pagine di riferimento e specificando i valori CMYK
corrispondenti, si avrà la garanzia di ottenere lo stesso colore dall’unità utilizzata.
N
OTA
:
Per risultati migliori, calibrare il Color Server prima di stampare le pagine di
riferimento.
N
OTA
:
L’uso delle pagine di riferimento non garantisce che i colori del monitor corrispondano
ai colori stampati. Per questo, è necessario usare un sistema per la gestione del colore e
calibrare il monitor.
Uso delle pagine di riferimento per i colori CMYK
Usare le Pagine colori CMYK, incluse nel software utente del Color Server per verificare come
vengono stampate le diverse combinazioni di cyan, magenta, giallo e nero sulla stampante.
Per stampare le Pagine colori CMYK, trasferire il file su un Color Server calibrato di recente.
Le pagine stampate contengono gruppi di campioni di colore in combinazioni graduate di
giallo, magenta e cyan e campioni più piccoli di nero al 25%, 50% e 75%. Utilizzare queste
pagine per scegliere i colori e specificare i valori di quadricromia nell’applicazione utilizzata.
Il file si trova sul CD o DVD contenente il software utente.