Tinta, saturazione e luminosità – Konica Minolta CF2203 Manuale d'uso
Pagina 98

A
A-4
Nozioni di base per l’uso del colore
I colori violacei, non esistenti nello spettro della luce pura, sono presenti nella parte
inferiore del diagramma. Questi colori sono originati dalla fusione della luce rossa con
quella blu, vale a dire dei colori posti alle estremità opposte dello spettro.
Tinta, saturazione e luminosità
Un colore è definibile in base a tre caratteristiche variabili, ovvero il modello cromatico
:
• Tinta—l’aspetto qualitativo del colore: rosso, verde o arancio
• Saturazione—la purezza del colore
• Luminosità—la posizione relativa tra bianco e nero
Il diagramma cromatico della CIE mostrato in precedenza comprende la tinta e la
saturazione, ma, per mostrare anche la componente della luminosità come nella figura
seguente, occorre un modello cromatico tridimensionale.
Luminosità
Saturazione
Tinta