Risoluzione delle immagini raster, A-18 – Konica Minolta CF2203 Manuale d'uso
Pagina 112

A
A-18
Nozioni di base per l’uso del colore
Risoluzione delle immagini raster
Un’immagine raster a 72 ppi che appare nitida su un monitor potrebbe apparire
scalettata una volta stampata su Color Server. Le stampante a colori sono in grado di
fornire un dettaglio maggiore rispetto ai monitor e quindi richiedono file di immagini
con una risoluzione relativamente più alta. Tuttavia, poiché i file ad alta risoluzione
possono essere molto grandi, la loro trasmissione in rete richiederà molto tempo e
occorrerà molto spazio su disco per salvarli e modificarli.
Oltre una certa soglia, la risoluzione dell’immagine può avere un grande impatto sulle
dimensioni del file, pur avendo un effetto minimo sulla qualità di stampa. La
risoluzione ottimale dell’immagine dipende dalla risoluzione dell’unità di stampa con
cui viene stampata infine l’immagine. Si dovrà quindi optare per una risoluzione che
consenta sia di ottimizzare le dimensioni del file che di produrre la migliore qualità di
stampa possibile.
La risoluzione di un’immagine raster, la profondità di bit e le dimensioni fisiche sono
gli elementi che determinano la dimensione del file. La tabella che segue riporta le
dimensioni dei file di immagini raster a colori con diversi formati e risoluzioni.
Dimensione file
Formato
immagine
100 ppi
150 ppi
200 ppi
400 ppi
600 ppi
RGB/CMYK
RGB/CMYK
RGB/CMYK
RGB/CMYK
RGB/CMYK
3" x 4"
0,4/0,5 MB
0,8/1,0 MB
1,4/1,8 MB
5,5/7,3 MB
12,4/16,5 MB
5" x 7"
1,0/1,3 MB
2,3/3,0 MB
4,0/5,3 MB
16,0/21,4 MB
36,1/48,1 MB
8,5" x 11"
2,7/3,6 MB
6,0/8,0 MB
10,7/14,3 MB
42,8/57,1 MB
96,4/128,5 MB
11" x 17"
5,4/7,1 MB
12,0/16,1 MB
21,4/28,5 MB
85,6/114,1 MB
192,7/256,9 MB