Informazioni sulla stampa a colori, Risoluzioni della stampante, Selezione di una risoluzione – Konica Minolta Magicolor 2350EN Manuale d'uso
Pagina 76: Informazioni sulla stampa a colori 74

Informazioni sulla stampa a colori
74
Informazioni sulla stampa a colori
Questo capitolo introduce alle funzioni del colore offerte dalla stampante,
compresi le risoluzioni di stampa, l'Automatic Image Density Control (AIDC) e
la corrispondenza colore. Contiene inoltre una piccola sezione dedicata alla
ricerca ed eliminazione delle anomalie che si possono presentare durante il
lavoro con il colore.
La stampa a colori si basa sul principio della sottrazione del colore ed
impiega pigmenti che assorbono la luce e riflettono i colori desiderati verso gli
occhi dell'osservatore. Nella magicolor 2350 Reference Guide si trova un
capitolo dedicato agli aspetti fondamentali del colore e che invita ad
apprendere aspetti dettagliati della teoria alla base della stampa a colori. La
Reference Guide contiene anche un capitolo sui profili del colore che illustra il
modo in cui i colori sul monitor vengono trasformati in colori di stampa e che
descrive come scaricare speciali profili del colore in caso di necessità.
Risoluzioni della stampante
La stampante offre un insieme di tre risoluzioni di stampa, in funzione del
driver selezionato.
Selezione di una risoluzione
Selezionare la risoluzione di stampa nella finestra di dialogo di stampa
dell'applicazione o nel driver della stampante. L'opzione migliore dipende da
ciò che si desidera stampare.
Bozza è la scelta migliore per stampare documenti non definitivi.
Nome PostScript
Nome PCL
Descrizione
Bianco e
nero
rapido
Bozza
Bozza
16-18 pagine al
minuto, solo nero
Standard
a colori
Standard
Standard
600 x 600 dpi a
colori
Colore
migliore
Alto
Enhanced
(Aumentato)
600 x 600 dpi
con immagine
contone per
PostScript
1200 x 1200
dpi per PCL