Procedura per il reimballaggio, Elettrica e rimozione dei cavi di interfaccia – Konica Minolta Magicolor 2350EN Manuale d'uso
Pagina 178

Reimballaggio della stampante
176
Procedura per il reimballaggio
Per reimballare la stampante per il trasporto occorre compiere i seguenti
passi. Ognuno di essi è descritto in dettaglio nelle seguenti sezioni.
A. Spegnimento della stampante, scollegamento del
cavo di alimentazione elettrica e rimozione dei cavi di
interfaccia
Come ottenere l'imballaggio adatto:
Imballaggio originale o imballaggio sostitutivo (kit di imballaggio
sostitutivo magicolor serie 2300 numero 2600723-200)
Kit di reimballaggio (kit di reimballaggio magicolor serie 2300
numero 2600733-100)
Preparazione della stampante per il trasporto:
A. Spegnimento della stampante, scollegamento del cavo di
alimentazione elettrica e rimozione dei cavi di interfaccia.
B. Rimozione del cassetto della carta e del supporto della carta
del cassetto 1
C. Rimozione dell’unità duplex opzionale e dell'unità
alimentatrice inferiore (se installate) e loro imballaggio a parte
D. Rimozione del raccoglitore del toner di scarto, chiusura delle
aperture e smaltimento conforme ai regolamenti locali
E. Rimozione della cartuccia del tamburo OPC e suo
reimballaggio
F. Rimozione del nastro di trasferimento e suo reimballaggio.
G. Reimballaggio della stampante per il trasporto
H. Reimballaggio del tamburo OPC e dell'unità del nastro di
trasferimento per il trasporto