Capitolo 6. prevenzione dei problemi, Consigli generali per evitare problemi – Lenovo ThinkPad 11e Manuale d'uso
Pagina 93

Capitolo 6. Prevenzione dei problemi
È importante eseguire la manutenzione del computer notebook ThinkPad. Con la dovuta attenzione, è
possibile evitare problemi comuni. Questo capitolo fornisce informazioni che aiutano a mantenere il
computer sempre in regolare funzionamento.
•
“Consigli generali per evitare problemi” a pagina 77
•
“Verifica dei driver di periferica aggiornati” a pagina 78
•
“Manutenzione del computer” a pagina 79
Consigli generali per evitare problemi
Questa sezione fornisce i seguenti suggerimenti per impedire il verificarsi di problemi quando si utilizza il
computer:
• Verificare la capacità dell'unità disco fisso o dell'unità SSD costantemente. Se l'unità disco fisso o l'unità
SSD è piena, il sistema operativo Windows diventa lento e potrebbero verificarsi degli errori.
Per verificare la capacità dell'unità disco fisso o dell'unità SSD, procedere come segue:
– Windows 7: fare clic su Start ➙ Computer.
– Windows 8.1: aprire Esplora file e fare clic su Computer.
• Svuotare regolarmente il cestino.
• Utilizzare regolarmente lo strumento di deframmentazione del disco sull'unità disco fisso o sull'unità SSD
per migliorare la ricerca dei dati e i tempi di lettura.
• Per liberare spazio su disco, disinstallare i programmi applicativi inutilizzati.
Nota: è anche possibile ricercare le versioni di sovrapposizione o la duplicazione del programma.
• Svuotare le cartelle Posta in arrivo, Posta inviata e Cestino dal programma client di posta elettronica.
• Eseguire il backup dei dati almeno una volta alla settimana. Se sono presenti i dati critici, è preferibile
eseguire operazioni di backup giornaliere. La Lenovo ha diverse opzioni per effettuare copie di riserva,
disponibili per il computer. Le unità ottiche riscrivibili sono disponibili per la maggior parte delle macchine
e sono facilmente installate.
• Pianificare operazioni di ripristino del sistema per eseguire periodicamente un'istantanea del sistema. Per
ulteriori informazioni sul ripristino del sistema, vedere Capitolo 8 “Informazioni sul ripristino” a pagina 99.
• Aggiornare i driver di dispositivo e UEFI BIOS quando necessario.
• Creare un profilo del proprio computer all'indirizzo
sui driver correnti e sulle revisioni.
• Tenersi aggiornati sui driver di dispositivo relativi ad altro hardware non Lenovo. È possibile leggere le
note sulla versione del driver di dispositivo prima di aggiornare la compatibilità o i problemi noti.
• Conservare un promemoria. Le voci potrebbero includere le principali modifiche hardware o software, gli
aggiornamenti del driver, i problemi minori e le soluzioni.
• Se fosse necessario eseguire un ripristino del contenuto preinstallato del computer, i seguenti
suggerimenti potrebbero essere di aiuto:
– Rimuovere tutte le periferiche esterne, quali stampante, tastiera, ecc.
– Verificare che la batteria sia carica e che nel computer l'alimentazione CA sia collegata.
– Accedere a ThinkPad Setup e caricare le impostazioni predefinite.
– Riavviare il computer, quindi avviare l'operazione di ripristino.
© Copyright Lenovo 2014
77