Stampante kodak hero 2.2 multifunzione – Kodak HERO 2.2 Manuale d'uso
Pagina 69

Collegamento a una linea telefonica DSL (Digital Subscriber Line)
Se si dispone di un servizio telefonico DSL, collegare un'estremità del cavo telefonico fornito con la stampante alla
porta LINE IN sul retro della stampante e inserire l'altra estremità nel filtro DSL (fornito dal provider DSL), dopo
averlo collegato alla presa telefonica a parete.
NOTA: Per trasmettere segnali fax alla stampante correttamente, è necessario utilizzare un filtro DSL.
Collegamento a un servizio telefonico tramite Internet (VOIP, Voice-Over-Internet-Protocol )
Se si dispone di un servizio telefonico tramite Internet, si dovrebbe già essere dotati di un modem/router via cavo
collegato alla relativa presa con un cavo coassiale. È inoltre necessario un adattatore telefonico analogico (ATA)
per collegare la stampante per l'invio e la ricezione di fax.
NOTA: Talvolta, il modem/router via cavo dispone di un adattatore ATA integrato. Per ulteriori informazioni,
contattare il provider del servizio telefonico via cavo .
1. Collegare un cavo RJ-45 (CAT 5) dal modem/router via cavo alla porta WAN sull'adattatore telefonico analogico
(ATA).
2. Collegare un'estremità del cavo telefonico fornito con la stampante (cavo telefonico RJ-11) a una delle porte di
ingresso del telefono sull'adattatore ATA e l'altra estremità alla porta LINE IN sul retro della stampante.
Determinazione della linea telefonica (dedicata o condivisa)
Per collegare la stampante in modo da garantire il corretto funzionamento del fax, è necessario determinare se la
linea telefonica in uso è condivisa o dedicata.
Stampante KODAK HERO 2.2 multifunzione
www.kodak.com/go/aiosupport
63