Kodak Z760 Manuale d'uso
Pagina 72

65
www.kodak.com/go/support
Appendice
IT
Modalità di scatto – Auto, Programmazione, Priorità apertura, Priorità otturatore,
Manuale, Personalizzata, Ripresa, Scatti in sequenza, Video
Selettore a rotellina – Consente di regolare la compensazione dell'esposizione,
AE a priorità di apertura, AE a priorità dell'otturatore, ISO, compensazione del flash,
esposizione completamente manuale.
Modalità Scatti in sequenza – Massimo 4 foto, 2 fps per la prima e l'ultima
sequenza di scatti (AE, AF e AWB eseguiti solo per il primo scatto)
Buffer per immagini singole – Memoria interna da 32 MB
Registrazione video –
Formato immagine: QVGA (320 x 240)
Velocità di inquadratura: 24 fps
Formato file immagini –
Foto: EXIF 2.2 (compressione JPEG), formato DCF di organizzazione file
Video: QuickTime (CODEC MPEG4)
Memorizzazione immagini – Scheda MMC o SD opzionale
(il logo SD è un
marchio di SD Card Association)
Capacità di memorizzazione interna – Memoria interna da 32 MB
Rapida carrellata – Sì
Uscita video – NTSC o PAL
Alimentazione – Batteria ricaricabile Kodak agli ioni di litio (KLIC-5000); adattatore
CA da 5 V, opzionale
Comunicazione con il computer – USB 2.0 (protocollo PIMA 15740), via cavo
USB, camera dock o printer dock EasyShare
Lingue – Inglese, francese, tedesco, spagnolo, italiano, portoghese, cinese, coreano,
giapponese
Autoscatto – 10 secondi
Feedback audio – Accensione, otturatore, autoscatto, errore