Installare del mozzo di accoppiamento, Regolazione girante, Egolazione girante – Goulds Pumps VIC - IOM Manuale d'uso
Pagina 40

5. Sui trascinatori provvisti di perni o cricchetti non reversibili, girare manualmente e in senso orario
l'albero del trascinatore fino a innestare completamente l'albero o i perni.
6. Lubrificare i cuscinetti del motore in base alle istruzioni sulla targhetta di lubrificazione sul telaio del
motore.
7. Stabilire collegamenti elettrici provvisori in base ai conduttori etichettati o al diagramma sul motore.
Il motore deve ruotare in senso antiorario se visto dall'alto (vedi freccia sul corpo pompa) Se il motore
non ruota in senso antiorario, modificare la rotazione intercambiando ogni due guide (solo per motori
a tre fasi). Per i motori monofase, consultare le istruzioni del produttore del motore.
Se fosse necessaria una regolazione del gioco assiale dell'albero motore, eseguire un controllo con un
comparatore a quadrante prima di collegare il giunto della pompa al motore ad albero pieno. Consultare il
relativo manuale di istruzioni del produttore del motore per ulteriori informazioni sul gioco assiale
dell'albero motore.
Installare del mozzo di accoppiamento
1. Applicare un sottile strato d'olio sulla chiave della pompa e inserire la chiave nella sede scanalata
dell'albero superiore.
2. Abbassare con delicatezza il mozzo di accoppiamento lato pompa sull'albero superiore.
3. Avvitare la piastra di registro sull'albero superiore fino a che non risulta a filo con la parte superiore
dell'albero superiore.
4. Applicare un sottile strato d'olio sulla chiave del trascinatore e inserire la chiave nella sede della guida
dell'albero conduttore.
5. Disporre il mozzo di accoppiamento, lato trascinatore, sull'albero motore con la chiave e farla
scivolare lungo l'albero fino a esporre la scanalatura anulare.
6. Installare l'anello apribile nella scanalatura e far scendere la metà del mozzo accoppiamento con il
trascinatore del motore lungo l'anello apribile, per fermarlo.
7. Se la pompa è dotata di un giunto distanziatore regolabile, installare il distanziatore fra albero
superiore e i mozzi del semiasse.
8. Assicurare con viti a testa cilindrica e dadi esagonali.
Regolazione girante
NOTA:
• Quando è fornita una tenuta meccanica, assicurarsi che non sia fissata all'albero durante la regolazione
della girante. L'albero deve spostarsi verso l'alto o verso il basso all'interno della sede della tenuta.
• Per pompe che lavorano con liquidi tra -50 °F e 200 °F (da -45 °C a 93 °C), è possibile effettuare
regolazioni dell'elica in condizioni ambiente. Per i liquidi che superano questi limiti, effettuare le
regolazione dell'elica dopo che la pompa abbia raggiunto la temperatura del liquido. In situazioni nelle
quali ciò non fosse possibile per considerazioni di sicurezza o impossibile a causa di formazione di
ghiaccio in applicazioni criogeniche, consultare le istruzioni specifiche dell'impianto.
• Una sistemazione errata della girante può causare un contatto fra le parti rotanti e quelle fisse. Ciò
causerà scintille e generazione di calore.
Figure d'esempio
La regolazione della girante è identica in tutti i driver. Regolare la girante ruotando la piastra di regolazione.
Installazione (continua)
38
Model VIC Manuale di installazione, uso e manutenzione