Utilizzo del men u delle impostazioni, Regolazione della luminosità del display, Utilizzo del timer di spegnimento automatico – Panasonic SABX500 Manuale d'uso
Pagina 37: Impostazione delle distanze, Utilizzo

37
RQT9226
Collegamento
del ca
vo a fibre
ottic
he
Utilizzo
Utilizzo del men
u delle impostazioni
Regolazione della luminosità del
display
Oscurare il display per una visione migliore in una stanza buia.
1. Per accedere a SETUP (➔ pagina 36)
2. Premere [e][r] per selezionare “DIMMER ”
e [OK] per confermare.
3. Premere [e][r] per regolare il livello e
[OK] per confermare.
Intervallo di regolazione: da
DIMMER 1 (luminoso) a
DIMMER 3 (oscurato)
Impostazione di fabbrica:
DIMMER OFF
4. Per portare a termine l’impostazione
(➔ pagina 36)
Selezionare “
DIMMER OFF ” per annullare.
A luminosità cambia quando si modifica l’impostazione. Per
confermare l’impostazione, premere [OK].
Utilizzo del timer di spegnimento automatico
L’unità si spegne automaticamente una volta trascorso il tempo
impostato. È una funzione utile quando si va a dormire, ecc.
1. Per accedere a SETUP (➔ pagina 36)
2. Premere [e][r] per selezionare “SLEEP ”
e [OK] per confermare.
3. Premere [e][r] per regolare il livello e
[OK] per confermare.
Intervallo di impostazione:
OFF, 30, 60, 90, 120 (minuti)
Impostazione di fabbrica:
OFF
4. Per portare a termine l’impostazione
(➔ pagina 36)
Per annullare, selezionare “
OFF ”.
“
SLEEP” viene visualizzato quando l’impostazione è stata
completata.
Una volta impostato il timer di spegnimento automatico, il
tempo restante viene visualizzato al punto
2.
Per modificare l’impostazione, impostare nuovamente il
tempo al punto
3.
Impostazione dei diffusori e della
relativa dimensione
I diffusori collegati e la relativa dimensione possono essere
impostati manualmente.
I singoli diffusori riproducono gamme diverse. L’impostazione
della dimensione è necessaria per la riproduzione completa
delle sorgenti, in particolare per la sezione dei bassi.
1. Per accedere a SETUP (➔ pagina 36)
2. Premere [e][r] per selezionare
“SPK SIZE ” e [OK] per confermare.
3. Premere [e][r] per selezionare un diffusore
da impostare e [OK] per confermare.
SUBW: subwoofer, LR: diffusori anteriori,
C: diffusore centrale, S: diffusori surround,
SB: diffusori surround posteriori
4. Premere [e][r] per modificare
l’impostazione e [OK] per confermare.
SUBW : NO ; scollegato YES ; collegato
LR, C, S:
NONE ; per i diffusori che non sono stati collegati (solo
centrale o surround).
SMALL ; per i diffusori che non sono in grado di riprodurre
adeguatamente la gamma dei bassi. Questa
impostazione è sufficiente per la maggior parte dei
diffusori se si usa un subwoofer.
•
•
•
•
•
•
LARGE ; per diffusori in grado di riprodurre la gamma dei
bassi fino a 20 Hz.
SB:
NONE ; per i diffusori che non sono stati collegati.
1-SPK ; quando si collega un solo diffusore surround posteriore.
2-SPK ; quando si collegano due diffusori surround posteriori.
Impostazioni di fabbrica :
SUBW ;
YES
LR, C, S ;
SMALL
SB ;
2-SPK
5. Per portare a termine l’impostazione
(➔ pagina 36)
Impostare la frequenza del filtro passabasso secondo le frequenze
disponibili per la riproduzione se i diffusori sono impostati su
“
SMALL”. L’impostazione di fabbrica è 80 Hz (➔ pagina 38).
Vedere la nota a pagina 51.
Impostazione delle distanze
La regolazione della distanza tra i singoli diffusori, a eccezione
del subwoofer, dalla posizione di ascolto sottintende la
regolazione automatica del ritardo sonoro, facendo in modo
che l’audio raggiunga l’ascoltatore nello stesso momento.
1. Per accedere a SETUP (➔ pagina 36)
2. Premere [e][r] per selezionare
“DISTANCE ” e [OK] per confermare.
3. Premere [e][r] per selezionare
un diffusore da impostare e [OK] per
confermare.
L : anteriore sinistro, R : anteriore destro, C : centrale,
LS : surround sinistro, RS : surround posteriore destro,
SBL : surround posteriore sinistro,
SBR : surround posteriore destro
4. Premere [e][r] per selezionare la
distanza e [OK] per confermare.
Intervallo di regolazione: da
0,5 a 15,0 m
L’unità è regolata a intervalli di 0,1 m.
Impostazioni di fabbrica:
L, R ;
3,0 m
C ;
3,0 m
LS, RS ;
1,5 m
SBL, SBR ;
1,5 m
5. Per portare a termine l’impostazione
(➔ pagina 36)
I diffusori la cui polarità è stata regolata automaticamente
attraverso l’impostazione automatica dei diffusori (➔ pagine
24 e 25) sono contrassegnati da “
– ”, ad esempio “L 3.0 – ”.
Se la distanza del diffusore misurata con l’impostazione
automatica dei diffusori (➔ pagine 24 e 25) è superiore a 15
metri, il valore viene visualizzato come “
OVER ”.
•
•
•
•
Nota
Nota
Nota
Nota
SA-BX500 (It) RQT9226-1E.indd 37
6/24/2008 4:43:43 PM