Utilizzo del menu suoni, Regolazione del livello dei diffusori, Regolazione dei bassi – Panasonic SABX500 Manuale d'uso
Pagina 34: Regolazione degli alti

34
RQT9226
Utilizzo del menu suoni
Voci del menu suoni
Il display mostrato di seguito mostra le voci del menu suoni. Per i dettagli fare riferimento
alle sezioni specifiche.
Regolazione del livello dei diffusori
È possibile regolare rispettivamente i livelli del diffusore centrale, dei diffusori surround, dei
diffusori surround posteriori e del subwoofer.
1. Premere [SOUND MENU] per entrare nel menu suoni.
2. Premere [e][r] per selezionare “CH LEVEL” e [OK] per confermare.
3. Premere [e][r] per selezionare un diffusore da regolare, quindi
premere [OK] per confermare.
Visualizzazione dei diffusori
C: centrale, LS: surround sinistro, RS: surround destro,
SBL: surround posteriore sinistro, SBR: surround posteriore destro,
SB: surround posteriore (se si collega un solo diffusore surround posteriore),
SUBW: Subwoofer
4. Premere [e][r] per regolare il livello e [OK] per confermare.
Intervallo di regolazione:
C, LS, RS, SBL, SBR, SB (se si collega un solo diffusore surround posteriore);
da
–20 dB a +10 dB
SUBW; – – –, MIN, da 1 a 29, MAX
Impostazione di fabbrica:
C, LS, RS, SBL, SBR, SB (se si collega un solo diffusore surround posteriore);
0 dB
SUBW; 20
5. Premere [SOUND MENU] per selezionare “EXIT ” e [OK] per
portare a termine l’impostazione.
Premere [RETURN] per tornare alla visualizzazione precedente o per annullare
l’impostazione mentre è in corso.
Selezionare “
– – –” per interrompere l’uscita dal subwoofer.
Il suono potrebbe essere distorto se si alza il volume quando il livello del subwoofer è
alto. In tal caso, ridurre il livello del subwoofer.
Quando l’indicatore “MULTI CH PROCESSING” è spento, è possibile regolare solo il subwoofer.
Regolazione dei bassi
Con questa operazione è possibile regolare i bassi.
1. Premere [SOUND MENU] per entrare nel menu suoni.
2. Premere [e][r] per selezionare “BASS ” e [OK] per confermare.
3. Premere [e][r] per eseguire la regolazione e [OK] per confermare.
Intervallo di regolazione: da –
10 dB a +10 dB
Impostazione di fabbrica:
0 dB
4. Premere [SOUND MENU] per selezionare “EXIT ” e [OK] per
portare a termine l’impostazione.
Premere [RETURN] per tornare alla visualizzazione precedente o per annullare
l’impostazione mentre è in corso.
Regolazione degli alti
Con questa operazione è possibile regolare gli alti.
1. Premere [SOUND MENU] per entrare nel menu suoni.
2. Premere [e][r] per selezionare “TREBLE e [OK] per confermare.
3. Premere [e][r] per eseguire la regolazione e [OK] per confermare.
Intervallo di regolazione: da –
10 dB a +10 dB
Impostazione di fabbrica:
0 dB
4. Premere [SOUND MENU] per selezionare “EXIT ” e [OK] per
portare a termine l’impostazione.
Premere [RETURN] per tornare alla visualizzazione precedente o per annullare
l’impostazione mentre è in corso.
•
•
•
“CH LEVEL”
“DUAL”
“DRCOMP”
“W. S.”
“EXIT”
“BASS”
“TREBLE”
“BALANCE”
(➔ sotto)
(➔ sotto)
(➔ sotto)
(➔ pagina 35)
(➔ pagina 35)
(➔ pagina 35)
(➔ pagina 35)
Nota
Se si premono tasti diversi da
[e][r][w][q], [OK] e [RETURN]
durante l’impostazione del
menu suoni, l’operazione del
menu suoni viene interrotta.
Per continuare l’operazione,
vedere pagine 34 e 35.
•
Nota
SA-BX500 (It) RQT9226-1E.indd 34
6/24/2008 4:43:36 PM