Panasonic DMCLX2 Manuale d'uso
Pagina 45

Informazioni avanzate
45
VQT0Y51
n
Regolazione dell’emissione del flash
Regolare l’emissione del flash quando il
soggetto è piccolo o il fattore di riflessione
è estremamente alto o basso.
1
Premere ripetutamente e [C]
finché non compare [
FLASH],
quindi premere w/q per
impostare l’emissione del flash.
• È possibile impostare la regolazione da
[-2 EV] a [+2 EV] a incrementi di [1/3
EV].
• Selezionare [0 EV] per ripristinare
l’emissione iniziale del flash.
2
Premere [MENU/SET] per finire.
• È inoltre possibile premere
parzialmente il pulsante
dell’otturatore per finire.
• Una volta regolata l’emissione del flash, il
relativo valore viene visualizzato nell’angolo
superiore sinistro dello schermo.
• Il valore dell’emissione del flash viene
conservato in memoria anche quando
la fotocamera è spenta.
• Nella modalità Automatica [0], nella
modalità immagine in movimento [i],
and [SCENARIO] (P62), [SCENARIO
NOTT.] (P63), [FUOCHI ARTIFIC.]
(P65), [CIELO STELLATO] (P66),
[FOTO AEREA] (P67) o [ALTA SENSIB.]
(P67) nella modalità scena, non è
possibile regolare l’emissione del flash.
• Non guardare direttamente il flash a
distanza ravvicinata quando viene attivato.
• Non avvicinare eccessivamente il flash ai
soggetti né chiuderlo mentre è attivato. I
soggetti potrebbero risultare scoloriti a
causa del calore o della luce.
• Non coprire il flash con le dita o con oggetti.
• In modalità di economia, il monitor LCD si
spegne e l’indicatore di stato lampeggia
mentre il flash viene caricato. [Questo non
avviene quando si utilizza l’alimentatore
CA (DMW-AC5; opzionale).]
Se l’autonomia residua della batteria è
quasi esaurita, il periodo di tempo in cui il
monitor LCD è spento per la carica
potrebbe allungarsi.
• Quando si attiva il flash e si preme
parzialmente il pulsante di scatto
dell’otturatore, l’icona diventa rossa.
• Quando appare l’allarme oscillazioni, si
consiglia di utilizzare un treppiede.
• Quando si riprende un’immagine al di là
della distanza utile disponibile del flash, è
possibile che l’esposizione non venga
regolata in modo corretto e che la luminosità
dell’immagine aumenti o diminuisca.
• Quando si riprende un’immagine col flash, il
bilanciamento del bianco verrà regolato
automaticamente [tranne per [x] (Luce
diurna) [
] (Flash)], ma se la luce del flash
fotografico non è sufficiente, la regolazione
potrebbe risultare non corretta. (P81)
• Quando la velocità dell’otturatore è elevata,
l’effetto del flash può essere insufficiente.
• Quando si riprendono immagini in
sequenza, la registrazione può risultare
impossibile anche se il flash è attivato.
Riprendere l’immagine solo quando la
spia di accesso è spenta.
• Durante il caricamento del flash, l’icona
del flash lampeggia di luce rossa, e non è
possibile riprendere immagini anche
premendo fino in fondo il pulsante di
scatto dell’otturatore.
• Non chiudere il flash subito dopo che
viene utilizzata una fonte di luce
secondaria, ad esempio la funzione
AUTO/Riduzione occhi rossi [s].
Questo può danneggiare la fotocamera.
• L’effetto di riduzione degli occhi rossi cambia
da persona a persona. Inoltre, se il soggetto
è molto lontano dalla fotocamera o non sta
guardando al primo flash, l’effetto potrebbe
non essere evidente.
• Quando sono impostate le modalità Scatto a
raffica o Bracketing automatico, viene ripresa 1
sola immagine ad ogni scatto del flash.
• È possibile incrementare la velocità
dell’otturatore di fino a 1/8 con la
compensazione dell’esposizione.
• La sabbia o l’acqua di mare può causare il
malfunzionamento della fotocamera.
Assicurarsi che la sabbia o l’acqua di
mare non venga a contatto con il flash.
MENU
FLASH
SELEZ.
ESCI