Panasonic DMCLX2 Manuale d'uso
Pagina 132

Varie
132
VQT0Y51
Registrazione immagini in
movimento:
Aspetto [
j
]:
1280×720 pixel (15 fotogrammi/secondo con audio, quando
viene utilizzata la scheda)/848×480 pixel (30 o 10 fotogrammi/
secondo con audio, quando viene utilizzata la scheda)
Aspetto [
h
]:
640×480 pixel (30 o 10 fotogrammi/secondo con audio,
quando viene utilizzata la scheda)/320×240 pixel (30 o 10
fotogrammi/secondo con audio). Il tempo di registrazione
massimo dipende dalla capacità della memoria incorporata o
scheda.
Sensibilità ISO:
AUTO/
/100/200/400/800/1600
Modalità [ALTA SENSIB.]: 3200
Velocità otturatore:
60 a 1/2,000th
Modalità [CIELO STELLATO]:15 secondi, 30 secondi, 60 secondi
Modalità immagine in movimento:1/30 a 1/6,400
Bilanciamento del bianco: AUTO/Luce diurna/Tempo nuvoloso/Ombra/Lampada
alogena/Flash/Bianco 1/Bianco 2
Esposizione (AE):
Programma AE (P)/Priorità apertura AE (A)/
Priorità otturatore AE (S)/Esposizione manuale (M)
Compensazione dell’esposizione (interv. 1/3 EV, –2 a +2 EV)
Modalità esposimetrica:
Multipla/Ponderazione centrale/Spot
Monitor LCD:
LCD TFT policristallino a bassa temperatura
2,8″(Circa 207.000 pixel) (campo visivo: 100% circa)
Flash:
Portata flash: (ISO AUTO)
Circa 60 cm e 4,9 m (Grandangolo)
AUTO, AUTO/Riduzione occhi rossi, Attivazione forzata
(Attivazione forzata/Riduzione occhi rossi), Sinc. lenta/
Riduzione occhi rossi, Disattivazione forzata
Microfono:
Monaurale
Altoparlante:
Monaurale
Supporto di registrazione: Memoria incorporata (circa 13 MB)/Scheda di memoria SD/
Scheda di memoria SDHC/MultiMediaCard (soltanto immagini
fisse)
Dimensioni immagine:
Immagine fissa:
Aspetto [
j
]:
4224×2376 pixel, 3840×2160 pixel, 3072×1728 pixel,
1920×1080 pixel
Aspetto [
]:
3568×2376 pixel, 3248×2160 pixel, 2560×1712 pixel,
2048×1360 pixel
Aspetto [
h
]:
3168×2376 pixel, 2880×2160 pixel, 2304×1728 pixel,
2048×1536 pixel, 1600×1200 pixel, 1280×960 pixel
ISO