Panasonic DMCLS75 Manuale d'uso
Pagina 48

48
VQT1C70
Ripresa avanzata delle immagini
Modalità Ritratto
Lo sfondo è sfocato e la persona risalta
con un aspetto più naturale.
■ Tecniche per aumentare l’effi cacia di
questa modalità:
1 Ruotare la leva dello zoom il più
possibile verso Teleobiettivo.
2 Avvicinatevi al soggetto.
• Questa modalità è adatta per riprese
diurne all’aperto.
• La sensibilità ISO è fi ssa su [ISO100].
Modalità Pelle liscia
La fotocamera rileva il viso o l’area della pelle
per ottenere un aspetto più liscio rispetto alla
modalità ritratto. Usare questa modalità per
riprendere i ritratti dal torace verso l’alto.
■ Tecniche per aumentare l’effi cacia di
questa modalità:
1 Ruotare la leva dello zoom il più
possibile verso Teleobiettivo.
2 Avvicinatevi al soggetto.
• Questa modalità è adatta per le riprese
diurne all’aperto.
• Altri elementi di color carne vengono
ammorbiditi.
• L’effetto potrebbe non essere evidente se
non è disponibile luce a suffi cienza.
• La sensibilità ISO è fi ssa su [ISO100].
Modalità Scenario
La fotocamera mette a fuoco soggetti lontani
per permettere di riprendere ampi paesaggi.
• La distanza di messa a fuoco è da 5 m a
Z.
• L’impostazione del fl ash è fi ssa su
Disattivazione forzata [
v].
• L’impostazione della lampada di aiuto AF
è disabilitata.
• Non potete modifi care le impostazioni di
bilanciamento del bianco.
Modalità Sport
Permette di effettuare riprese di soggetti
che si muovono velocemente (es. eventi
sportivi all’aperto).
• Questa modalità è adatta per le riprese
diurne all’aperto, da 5m o più di distanza
dal soggetto.
• Quando si effettuano riprese interne
di soggetti in veloce movimento, la
sensibilità sarà la stessa come quando
impostate il LIMITE ISO con la modalità
ISO intelligente [
] (P45) a [ISO800].
• Lo zoom digitale corrisponde a [OFF].
Modalità Ritratto notturno
Riprendere il soggetto con la luminosità
naturale usando il fl ash e rallentando la
velocità dell’otturatore.
■ Tecnica di ripresa in modalità Ritratto
notturno
• Utilizzare il fl ash.
• A causa della velocità lenta dell’otturatore,
usare un treppiedi e l’autoscatto (P43) per
ottenere risultati migliori.
• Mantenere l’oggetto fermo per circa 1
secondo dopo aver ripreso l’immagine.
• Ruotare la leva dello zoom a Grandangolo
(1 ×), circa 1,5 m dal soggetto.
• La distanza utile di messa a fuoco è da
1,2 m a 5 m. (Per i dettagli sulla distanza
utile disponibile del fl ash per riprendere
immagini, vedere la pag. 41.)
• L’otturatore può rimanere chiuso (max: circa 1
secondo) dopo avere ripreso un’immagine in
ragione dell’elaborazione del segnale. Non si
tratta di un malfunzionamento.
• Quando si riprendono immagini in
condizioni di scarsa illuminazione,
possono comparire dei disturbi.
• Quando si utilizza il fl ash, è selezionato Sinc.
lenta/Riduzione occhi rossi viene selezionato
[
u] e il fl ash viene attivato ogni volta.
• Non potete modifi care le impostazioni di
bilanciamento del bianco.
MENU
SET
T
e
V
U
X
Premere [
] per visualizzare il menu [MODALITA’ SCENA] e selezionare una modalità scena. (P47)