Panasonic DMCLS75 Manuale d'uso
Pagina 42

42
VQT1C70
Ripresa avanzata delle immagini
■ Distanza utile del fl ash per la ripresa di
immagini nella modalità ISO intelligente
LIMITE ISO
(P45)
Distanza utile di fl ash
ISO400
30 cm a 3,7 m (Grandangolo)
30 cm a 2,1 m (Teleobiettivo)
ISO800
30 cm a 5,3 m (Grandangolo)
30 cm a 2,9 m (Teleobiettivo)
ISO1250
• Quando si imposta il LIMITE ISO con la
modalità ISO intelligente (P45) su qualsiasi
cosa diversa da [ISO400] e si usa il
fl ash, la sensibilità ISO automaticamente
aumenta fi no ad un massimo di [ISO640].
■ Velocità dell’otturatore per ciascuna
modalità del fl ash
Modalità fl ash
Velocità otturatore
(sec.)
r
: AUTO
1/30 a 1/2000
s
: AUTO/
Riduzione
occhi rossi
1/30 a 1/2000
t
: Attivazione
Forzata
q
: Attivazione
forzata/
Riduzione
occhi rossi
1/30 a 1/2000
u
: Sinc. lenta/
Riduzione
occhi rossi
1/4 oppure
Da 1 a 1/2000*
1
Da 1/4 a 1/2000*
2
v
:
Disattivazione
Forzata
Da 1/4 a 1/2000
1/8 o da 1 a 1/2000*
3
1/4 o da 1 a 1/2000*
4
*1 [RITRATTO NOTT.] (P48) o [LUME DI
CANDELA] (P49) in modalità scena
*2 [PARTY] (P49) in modalità scena
*3 Nella modalità semplice [
]:
*4 Modalità ISO intelligente [ ] (P45)/ [SPORT]
(P48), [RITRATTO NOTT.] (P48), [LUME DI
CANDELA] (P49), [BAMBINI] (P50), e [ANIM.
DOMESTICI] (P50) in modalità scena
• La velocità dell’otturatore raggiunge il
massimo di 1 secondo per *1, *3 e *4 quando:
– Lo stabilizzatore ottico di immagine è [OFF]
– In modalità semplice [
] o quando
lo stabilizzatore ottico di immagine è
impostato sul [MODE1] o [MODE2]
e la fotocamera determina che c’è la
possibilità di sfocatura.
• La velocità dell’otturatore sarà diversa da
quella indicate nella tabella sopra nelle
seguenti modalità di scena.
– [SCENARIO NOTT. ] (P49):
Da 8 secondi a 1/2000 di secondo
– [CIELO STELLATO] (P51):
15 secondi, 30 secondi, 60 secondi
– [FUOCHI ARTIFIC.] (P52):
1/4 di secondo, 2 secondi
• Non guardare direttamente il fl ash a
distanza ravvicinata quando viene attivato.
• Non avvicinare eccessivamente il
fl ash ai soggetti né chiuderlo mentre è
attivato. I soggetti potrebbero risultare
scoloriti a causa del calore o della luce.
• Durante la ricarica del fl ash, il monitor
LCD si spegne e non è possibile scattare
fotografi e. L’indicatore di stato si accende.
[Questo non avviene quando si utilizza
l’alimentatore CA (DMW-AC6; opzionale).]
Se la carica della batteria rimanente è
scarsa, lo schermo si può spegnere per un
periodo più lungo di tempo.
• Quando si riprende un’immagine al di là della
distanza utile disponibile del fl ash, è possibile
che l’esposizione non venga regolata in modo
corretto e che la luminosità dell’immagine
aumenti o diminuisca.
• Il bilanciamento del bianco può essere
regolato in modo errato se il fl ash
fotografi co è insuffi ciente. (P60)
• Quando la velocità dell’otturatore è elevata,
l’effetto del fl ash può essere insuffi ciente.
• Quando si riprendono immagini in
sequenza, la registrazione può risultare
impossibile anche se il fl ash è attivato.
Riprendere l’immagine solo quando la
spia di accesso è spenta.
• L’effetto di riduzione degli occhi rossi
cambia da persona a persona. Inoltre, se il
soggetto è molto lontano dalla fotocamera
o non sta guardando al primo fl ash, l’effetto
potrebbe non essere evidente.
• Non è possibile scattare foto in
successione quando si utilizza il fl ash.