P110 – Panasonic DMCFX33 Manuale d'uso
Pagina 110

Avanzata (Riproduzione)
- 110 -
∫ Impostazione multipla
1 Premere
2/1 per selezionare
l'immagine, quindi premere
4 per
eseguire l’impostazione/annullare.
• Ripetere questo passaggio.
• I titoli non possono essere modificati o
eliminati in [MULTI].
2 Premere [MENU/SET].
• Dopo aver eseguito il passaggio
2
,
eseguire i passaggi da
2
in avanti
descritti in “Impostazione singola”
∫ Eliminare il titolo (solo per [SING.])
1 Al punto
2
quando si seleziona [SING.]
, eliminare tutti i testi, selezionare
[ESCI], e premere [MENU/SET].
2 Premere [MENU/SET] due volte per
chiudere il menu.
• Il testo registrato può essere visualizzato
sullo schermo di questa unità.
• Se il testo registrato è troppo lungo per
essere contenuto nella schermata, è
possibile scorrerlo.
• Le impostazioni del nome per [BAMBINI1]/
[BAMBINI2]
o [ANIM. DOMESTICI]
in modalità Scena possono essere
registrate anche usando le operazioni nei
passaggi
2
e
3
quando è selezionato
.
• Non è possibile registrare simultaneamente
l'impostazione del nome di [BAMBINI1]/
[BAMBINI2]
o [ANIM. DOMESTICI]
in modalità scena e [MODIF. TIT.].
• È possibile utilizzare il software
[PHOTOfunSTUDIO-viewer-] presente sul
CD-ROM (in dotazione) per stampare il testo
(commenti). [Per dettagli, vedere le istruzioni
d'uso del software (file PDF)].
• È possibile impostare fino a 50 immagini con
una sola operazione utilizzando [MULTI].
• Non è possibile utilizzare la modifica del
titolo per le seguenti immagini.
– Immagini registrate con altri apparecchi
– Immagini in movimento
– Immagini protette
[IMP.]
Viene visualizzata
l'icona[MODIF. TIT.]
A.
[ANN.]
L'icona[MODIF. TIT.]
A
scompare.
A
Esempio di immissione di testo
In caso di immissione [LUMIX]:
1 Premere
3/4/2/1 per spostare il
cursore su [L] e quindi premere
[MENU/SET].
2 Premere
3/4/2/1 per spostare il
cursore su [U] e premere quindi
[MENU/SET].
3 Premere
3/4/2/1 per spostare il
cursore su [M] e premere quindi
[MENU/SET].
4 Premere
3/4/2/1 per spostare il
cursore su [I] e premere quindi
[MENU/SET].
5 Premere
3/4/2/1 per spostare il
cursore su [X] e premere quindi
[MENU/SET].