Panasonic DMCFZ1000EG Manuale d'uso
Pagina 6

6
Impostazione della qualità dell’immagine e della dimensione...............................131
• Impostare il formato delle immagini..............................................................131
• Impostare il numero di pixel .........................................................................131
• Impostare il rapporto di compressione delle immagini ([Qualità]).................132
• Compensare il contrasto e l'esposizione ([i.Dinamico])................................134
• Aumentare la risoluzione ([Risoluz. i.]) .........................................................134
• Combinare immagini con diverse esposizioni ([HDR]) .................................135
• Ridurre il rumore lungo dell'otturatore ([Rid. long shut.])..............................136
• Impostare lo spazio colore ([Spazio colore]).................................................137
Impostazioni di messa a fuoco e luminosità (esposizione)
Ripresa di immagini con la messa a fuoco automatica .........................................138
• Modalità di messa a fuoco (AFS/AFF/AFC) .................................................139
• Tipo di modalità di messa a fuoco automatica .............................................140
• Impostazione della messa a fuoco desiderata .............................................148
Ripresa di immagini con la messa a fuoco manuale.............................................150
Ripresa di immagini ravvicinate ............................................................................155
Blocco della messa a fuoco e dell'esposizione (Blocco AF/AE) ...........................157
Compensazione dell’esposizione..........................................................................159
Impostazione della sensibilità alla luce .................................................................160
Selezione del metodo di misurazione della luminosità ([Mod. esposim.]).............163
Impostazioni per l'otturatore e lo scatto
Impostazione della tipologia di otturatore..............................................................164
Selezionare una modalità di avanzamento ...........................................................166
Ripresa di immagini in modalità Scatto a raffica ...................................................167
Ripresa di immagini con il Bracketing automatico.................................................171
Ripresa di immagini con l’autoscatto.....................................................................174
Ripresa di immagini automatica a intervalli preimpostati
([Ripresa Time Lapse])..........................................................................................176
Creazione di immagini Stop Motion ([Animaz. Stop Motion]) ................................180
Funzioni personalizzare per diversi soggetti e scopi
Esposizione multipla su un'immagine ([Esposizione Multipla]) .............................184
Disabilitare contemporaneamente i segnali acustici di funzionamento
e i segnali luminosi emessi ([Modalità silenziosa])................................................186
Ripresa di immagini chiare riprendendo i volti ([Riconosc. viso])..........................187
Registrazione dei profili di bambini e animali sulle immagini ................................192
Utilizzo di schermate e visualizzazioni appropriate per la ripresa.........................193
Registrazione durante il monitoraggio della immagini della fotocamera ...............194