Panasonic DMCFZ1000EG Manuale d'uso
Dmc-fz1000, Istruzioni d’uso per le funzioni avanzate
Advertising

Istruzioni d’uso
per le funzioni avanzate
Fotocamera digitale
Modello N.
DMC-FZ1000
Leggere attentamente queste istruzioni prima di utilizzare il presente
prodotto, e conservare questo manuale per usi futuri.
SQT0226-1
F0614YD1084
Trovare le informazioni di cui avete bisogno
Advertising
l'indice
Document Outline
- Trovare le informazioni di cui avete bisogno
- Come utilizzare questo manuale
- Indice
- Contenuti ordinati per funzione
- Prima dell’uso
- Preparazione prima della registrazione
- Installazione del paraluce
- Installazione del copriobiettivo
- Installazione della tracolla
- Ricarica della batteria
- Inserimento e rimozione della scheda (opzionale)/della batteria
- Informazioni sulla scheda
- Impostazione della data e dell’ora (Imp. Orol.)
- Impostazione del menu
- Richiamo istantaneo di menù frequentemente utilizzati (Menù rapido)
- Assegnazione di funzioni frequentemente utilizzate ai pulsanti (pulsanti funzione)
- Configurazione delle impostazioni di base di questa unità (Menù setup)
- Immissione di testo
- Funzionamento di base
- Suggerimenti per poter riprendere delle buone immagini
- Utilizzo del mirino
- Ripresa di un’immagine fissa
- Registrazione di video
- Selezione della modalità di registrazione
- Cambiamento delle informazioni visualizzate nella schermata di registrazione
- Riproduzione di immagini/Immagini in movimento
- Eliminazione di immagini
- Modalità di Registrazione
- Ripresa di Immagini con l'utilizzo della funzione automatica (Modalità Automatica intelligente)
- Ripresa di immagini con le impostazioni preferite (Modalità Programma di esposizione automatica)
- Ripresa di immagini specificando l’apertura/ la velocità dell’otturatore
- Modalità Esposizione automatica a priorità di apertura
- Modalità Esposizione automatica a priorità di tempi
- Modalità Esposizione manuale
- Confermare gli effetti dell’apertura e della velocità dell’otturatore (Modalità anteprima)
- Semplice impostazione della velocità dell'apertura/dell'otturatore per un'esposizione appropriata (One Push AE)
- Ripresa di immagini ottimizzate (Modalità Scena guidata)
- Ripresa di immagini con diversi effetti (Modalità Controllo creativo)
- Registrazione di video con impostazione manuale del valore dell’apertura/velocità dell’otturatore (Modalità Video creativa)
- Registrazione delle impostazioni preferite (Modalità Personalizzata)
- Impostazioni della qualità dell’immagine
- Impostazioni di messa a fuoco e luminosità (esposizione)
- Ripresa di immagini con la messa a fuoco automatica
- Ripresa di immagini con la messa a fuoco manuale
- Ripresa di immagini ravvicinate
- Blocco della messa a fuoco e dell'esposizione (Blocco AF/AE)
- Compensazione dell’esposizione
- Impostazione della sensibilità alla luce
- Selezione del metodo di misurazione della luminosità ([Mod. esposim.])
- Impostazioni per l'otturatore e lo scatto
- Impostazione della tipologia di otturatore
- Selezionare una modalità di avanzamento
- Ripresa di immagini in modalità Scatto a raffica
- Ripresa di immagini con il Bracketing automatico
- Ripresa di immagini con l’autoscatto
- Ripresa di immagini automatica a intervalli preimpostati ([Ripresa Time Lapse])
- Creazione di immagini Stop Motion ([Animaz. Stop Motion])
- Funzioni personalizzare per diversi soggetti e scopi
- Esposizione multipla su un'immagine ([Esposizione Multipla])
- Disabilitare contemporaneamente i segnali acustici di funzionamento e i segnali luminosi emessi ([Modalità silenziosa])
- Ripresa di immagini chiare riprendendo i volti ([Riconosc. viso])
- Registrazione dei profili di bambini e animali sulle immagini
- Utilizzo di schermate e visualizzazioni appropriate per la ripresa
- Registrazione durante il monitoraggio della immagini della fotocamera
- Stabilizzatore, Zoom e Flash
- Stabilizzatore ottico di immagine
- Ripresa di immagini con lo zoom
- Ripresa di immagini con il flash
- Modifica della modalità del flash
- Impostazione della sincronizzazione della seconda tendina
- Regolare la potenza del flash
- Sincronizzazione della potenza del flash incorporato con la compensazione dell'esposizione
- Modifica della modalità di scatto (Flash manuale)
- Impostazione del flash wireless
- Correzione degli occhi rossi
- Registrazione di video
- Registrazione di immagini in movimento
- Ripresa di immagini fisse mentre è in corso la registrazione di immagini in movimento
- Utilizzo del menu [Imm. in mov.]
- [Formato Rec]
- [Qualità reg.]
- [Mod. esposiz.]
- [Filmato alta velocità]
- [Mod. immagine]
- [AF cont.]
- [Scatto a livello]
- [Livello luminanza]
- [Riduz. sfarf.]
- [Visua.liv.mic.]
- [Regol.liv.mic.]
- [Microfono speciale]
- Regolazione automatica della potenza sonora in ingresso ([Limitatore livello Mic.])
- [Taglio vento]
- [Microf. zoom]
- Riproduzione e editing delle immagini
- Utilizzo della funzione Wi-Fi
- Funzione Wi-Fi/funzione NFC
- Opportunità offerte dalla funzione Wi-Fi
- Controllo tramite uno smartphone/tablet
- Installazione dell'applicazione “ Image App ” per smartphone/tablet
- Connessione a uno smartphone/tablet
- Ripresa di immagini tramite uno smartphone/tablet (registrazione a distanza)
- Riproduzione delle immagini sulla fotocamera
- Salvataggio delle immagini memorizzate nella fotocamera
- Invio delle immagini della fotocamera a un SNS
- Aggiunta di informazioni sul luogo acquisite con uno smartphone/tablet alle immagini memorizzate nella fotocamera
- Invio di immagini a uno smartphone/tablet tramite la fotocamera
- Visualizzazione di immagini su un televisore
- Stampa wireless
- Quando si inviano immagini a un dispositivo AV
- Quando si inviano immagini a un PC
- Utilizzo di servizi Web
- Registrazione a “LUMIX CLUB”
- Informazioni sulla connessione
- Menu [Impostazione Wi-Fi]
- Collegamento ad altri apparecchi
- Varie