Indice, Prima dell’uso, Preparazione – Panasonic DMCFZ28 Manuale d'uso
Pagina 5: Base, Avanzate (registrazione di immagini)

- 5 -
Indice
Informazioni per la sua sicurezza..............2
Guida rapida..............................................7
Accessori standard....................................9
Nome dei componenti .............................10
Installazione del copriobiettivo/della cinghia..14
Installazione del paraluce........................16
Ricarica della batteria..............................18
Informazioni relative alla batteria
(ricarica/numero di immagini registrabili) ...20
Inserimento e rimozione della scheda
(opzionale)/della batteria.........................22
Informazioni sulla memoria interna/
la scheda.................................................24
Impostazione della data e dell’ora
(Imp. Orol.) ..............................................26
dell’orologio.......................................27
Impostazione del menu ...........................28
• Impostazione delle voci dei menu.....29
• Utilizzo del menu rapido....................31
Informazioni sul menu SETUP ................32
Selezione della modalità [REG] ..............40
Ripresa di immagini con l’utilizzo della
Automatica intelligente)...........................43
• Riconoscimento Scena .....................45
• Funzione Tracking AF.......................46
• Informazioni sul flash ........................46
• Impostazioni in modalità Automatica
intelligente.........................................47
Ripresa di immagini con le impostazioni
(Modalità Programma di esposizione
automatica) .............................................49
• Messa a fuoco...................................50
• Quando il soggetto non è a fuoco
(come quando non si trova al centro
della composizione dell’immagine
che si desidera riprendere) ...............50
• Come evitare le oscillazioni della
fotocamera........................................51
dell’orientamento ..............................51
• Ingrandimento del punto di messa
a fuoco (visualizzazione del punto di
messa a fuoco) .................................51
• Cambio programma ..........................52
Ripresa di immagini con lo zoom ............53
• Utilizzo dello zoom ottico/Utilizzo dello
zoom ottico esteso (EZ)/Utilizzo dello
zoom digitale......................................53
Riproduzione delle immagini ([RIPR.
NORMALE]) ............................................56
• Controllare l’immagine in modalità
[REG] (Revisione) .............................57
• Visualizzazione di più schermate
(Riproduzione multipla) .....................57
• Utilizzo dello zoom durante la
riproduzione ......................................58
• Passaggio alla modalità [RIPR.]........59
Eliminazione di immagini.........................60
• Per eliminare una singola immagine ..60
(fino a 50) o tutte le immagini............61
Il monitor LCD/Mirino...............................62
Ripresa di immagini con il flash
incorporato ..............................................66
• Selezione dell’impostazione del
flash appropriata ...............................66
Ripresa di immagini ravvicinate...............72
Ripresa di immagini con l’autoscatto.......74
Compensazione dell’esposizione ............76
Ripresa di immagini con il Bracketing
automatico/bracketing colore ..................77
• Bracketing automatico.......................77
• Bracketing colore ..............................78
Ripresa di immagini in modalità Scatto
a raffica....................................................79
Ripresa di immagini specificando
l’apertura/la velocità dell’otturatore..........81
• AE a priorità di apertura ....................81
• AE a priorità di tempi.........................82
Ripresa di immagini con impostazione
manuale dell’esposizione ........................83
Valore dell’apertura e velocità
dell’otturatore...........................................85
Ripresa di immagini con la messa a
fuoco manuale.........................................86
• Aiuto MF ............................................87
Registrazione delle impostazioni dei
menu personali (Registrazioni delle
impostazioni personalizzate) ...................89
Ripresa di immagini in modalità
Personalizzata.........................................90
Ripresa di ritratti e paesaggi espressivi
(Modalità Scena avanzata)......................91
• [RITRATTO] ......................................92
• [PANORAMA]....................................93