Fuochi artific – Panasonic DMCFZ28 Manuale d'uso
Pagina 105

Avanzate (Registrazione di immagini)
- 105 -
Questa modalità consente di riprendere belle immagini di fuochi d’artificio che esplodono
nel cielo notturno.
∫ Tecnica di ripresa in modalità Fuochi artificiali
Si consiglia di attenersi alla seguente procedura per eseguire la messa a fuoco
preliminare nel punto in cui verranno riprese le immagini, in modo da non perdere
l’opportunità di scattare quando i fuochi vengono sparati.
1 Puntare la fotocamera su un oggetto, come una luce lontana, che si trova a una
distanza simile al punto in cui verranno sparati i fuochi artificiali.
2 Premere parzialmente il pulsante di scatto dell’otturatore finché l’indicazione di messa
a fuoco
non si illumina.
3 Premere [AF/MF] per selezionare [MF].
4 Puntare la fotocamera nella direzione da cui arriveranno i fuochi artificiali e attendere.
5 Premere fino in fondo il pulsante di scatto dell’otturatore per riprendere l’immagine
quando i fuochi artificiali vengono sparati.
•
Se si utilizza lo zoom, la posizione di messa a fuoco non sarà corretta. Ripetere i passaggi da
2
a
5
.
•
Si consiglia di utilizzare un treppiede.
Nota
•
La distanza utile di messa a fuoco è di 5 m a
¶
in modalità AF. (Si consiglia di eseguire i
passaggi da
1
a
5
descritti per la messa a fuoco preliminare).
•
Questa modalità è più efficace quando il soggetto si trova a più di 10 m di distanza.
•
La velocità dell’otturatore diventa la seguente.
–
Quando la funzione dello stabilizzatore ottico di immagine è impostata su
[OFF]: Fissa su 2 secondi
–
Quando la funzione dello stabilizzatore ottico di immagine è impostata su [AUTO], [MODE1] o
[MODE2]: 1/4 o 2 secondi (La velocità dell’otturatore diventa 2 secondi solo quando la
fotocamera ha rilevato che le oscillazioni sono scarse, ed es. quando si usa un treppiede
ecc.).
–
È possibile cambiare la velocità dell’otturatore compensando l’esposizione.
•
La sensibilità ISO è fissa su [ISO100].
[FUOCHI ARTIFIC.]