Ab c, Stampante 30 – Panasonic KXMC6020SL Manuale d'uso
Pagina 30

3. Stampante
30
Non cercare di stampare su buste dei seguenti tipi (possibili
danni all’apparecchio):
L
Buste con graffe, spaghi o chiusure plastiche a pressione
L
Buste con finestre trasparenti
L
Buste che utilizzano un tipo di adesivo che richiede la sola
pressione
3.1.2 Stampa fronte-retro (opzionale)
Collegando l’unità fronte-retro automatica opzionale è possibile
effettuare la stampa fronte-retro (pagina 80). Ad esempio, per
stampare da WordPad, procedere nel modo seguente:
1
Aprire il documento da stampare.
2
Scegliere [Stampa...] dal menu [File].
3
Selezionare il nome dell’apparecchio come stampante attiva.
L
Per utenti di Windows 2000, andare al punto 5.
4
Per Windows 98/Windows Me:
[
Proprietà]
Per Windows XP/Windows Vista:
[
Preferenze]
5
Fare clic sulla scheda [Base].
6
Selezionare il layout fronte-retro desiderato. i [OK]
L
Selezionare [Nessuno] per disattivare questa funzione.
L
È inoltre possibile cambiare il margine fronte-retro.
7
Fare clic su [Stampa] o [OK].
Funzione Opuscolo
È possibile stampare il documento e quindi piegarlo a metà per
creare degli opuscoli. I documenti verranno ridotti per adattarsi alla
carta di stampa.
Per utilizzare questa funzione, selezionare l’icona [Opuscolo] per
il layout di stampa dopo il punto 5.
3.2 Stampa automatica di un allegato
email ricevuto (solo connessione LAN)
Se si configura preventivamente il server POP, l’apparecchio
stamperà automaticamente i file allegati alle email inviate da un
apparecchio compatibile tramite Internet (stampa da scansione
su email). Ciò risulta utile se si desidera stampare solo i file
allegati, senza controllare i messaggi email.
Importante:
L
L’apparecchio non stampa i messaggi email.
L
Verranno stampati solo i file allegati inviati da un
apparecchio compatibile, dotato della funzione di invio
email diretto (senza l’uso di un computer).
L
I formati dei file allegati stampabili sono i seguenti.
–
TIFF
–
JPEG
–
PDF (file digitalizzati con l’apparecchio o tramite il
computer utilizzando Multi-Function Viewer)
L
Le email ricevute e i file allegati verranno eliminati
automaticamente dopo la stampa.
A Inviare da un apparecchio multifunzione compatibile (Esempio:
“4.1.5 Scansione su server di posta elettronica (solo connessione
LAN)”, pagina 33)
B Tramite Internet (server di posta elettronica)
C L’apparecchio stamperà un file allegato
1
Avviare Multi-Function Station.
2
[
Utilities] i [Pagina web integrata] i
[
Configurazione rete]
3
Digitare “root” come nome utente, quindi immettere la
password (funzione #155 a pagina 60). i [OK]
4
Fare clic sulla scheda [STAMPA ALLEGATI E-MAIL].
5
Impostare ciascun elemento.
Per attivare questa funzione:
Selezionare [ABILITATO] accanto a [STAMPA ALLEGATI
E-MAIL]. i [Conferma]
Per impostare le informazioni del server di posta
elettronica:
1. Fare clic su [Modifica] accanto a [E-MAIL SERVER].
2. Immettere le informazioni del server email e del server
POP. i [Conferma]
6
Chiudere il browser Web.
Nota:
L
La stampa non viene arrestata anche se si preme {Stop}.
Piegata
Incurvata
Con margini ripiegati
Ondulata
Con orecchie
Autoadesive
Con fermagli
Con finestra trasparente
A
B
C