Scatto delle foto con il flash, 53 scatto delle foto con il flash – Panasonic DMCTZ20EG Manuale d'uso
Pagina 27

52
VQT3G97
VQT3G97
53
Scatto delle foto con il flash
Modalità di registrazione:
Premere ► per visualizzare [Flash]
Usare i pulsanti dei cursori per selezionare il tipo desiderato,
e premere [MENU/SET]
Tipi, operazioni
Utilizzo
[Auto]
• Giudica automaticamente se usare o meno il flash Uso normale
[Auto/occhi r.]
∗
1
• Giudica automaticamente se usare o meno il flash
(riduce gli occhi rossi)
Per scattare le foto dei soggetti in
luoghi bui
[Att. forz. flash]
• Flash sempre attivato
Per scattare le foto in controluce o
sotto una forte illuminazione (per es.,
lampade a fluorescenza)
[Att.forz./occhi r.]
∗
1
• Flash sempre attivato (riduce gli occhi rossi)
[Sinc. lenta/occhi r.]
∗
1
• Giudica automaticamente se usare o meno il flash
(riduce gli occhi rossi; velocità di scatto bassa per
scattare delle foto più chiare)
Per scattare le foto di soggetti
su sfondo notturno (si consiglia il
treppiede)
[Disatt.forz.fl.]
• Flash sempre disattivato
Luoghi dove l’uso del flash è proibito
∗
1
Vengono emessi due lampi. Non muovere fin dopo il secondo lampo. L’intervallo tra i lampi varia a
seconda della luminosità del soggetto.
Se [Rim.occhi ros.] sul menu [Reg] è [ON], con l’icona del flash
appare, gli occhi rossi vengono
automaticamente rilevati e i dati della foto vengono corretti. (Soltanto quando [Modalità AF] è
(Rilevamento visi))
■
Tipi disponibili in ciascuna modalità
(
○: Disponibile, –: Non disponibile,
: Impostazione predefinita)
○
∗
2
○
○
○
○
–
○
–
–
–
–
–
○
–
○
○
○
–
–
–
–
–
–
–
–
○
–
○
○
○
○
–
○
–
–
○
○
–
○
–
–
–
–
–
–
–
○
○
–
–
–
–
–
○
–
–
–
○
–
○
○
–
–
○
–
○
○
○
○
○
○
○
○
○
–
○
○
○
∗
2
Impostare su
,
,
o
, secondo il soggetto e la luminosità.
• Il flash non può essere usato per la registrazione dei filmati o delle foto 3D, e nelle
modalità scena
,
,
,
,
,
,
,
o
.
●
Le velocità di scatto sono come segue:
•
,
,
,
: 1/60∗
3
- 1/4000º
•
, : 1∗
3,
∗
4
- 1/4000º
∗
3
Varia secondo l’impostazione [Min. vel. scat.].
∗
4
Quando [Min. vel. scat.] è impostata su [AUTO] e viene avvertito un jitter quando [Stabilizz.]
viene impostato su [ON], la velocità massima è di 1/4 di secondo. Essa varia anche secondo la
modalità [Auto intelligente], le modalità scena, ecc.
●
L’effetto di riduzione occhi rossi varia secondo il soggetto ed è influenzato da fattori
quali la distanza dal soggetto, se il soggetto guarda la fotocamera durante il lampo
preliminare, e così via. In alcuni casi, l’effetto di riduzione occhi rossi potrebbe essere
ignorabile.
●
Non mettere le mani sopra l’area di emissione della luce del flash (→9) o
guardarla da vicino (a pochi centimetri di distanza).
Non usare il flash a una distanza ravvicinata di altri soggetti (il calore/luce
potrebbe danneggiarli).
●
Le impostazioni del flash possono essere cambiate quando si cambia la modalità di
registrazione.
●
Le impostazioni del flash nelle modalità scena tornano a quelle predefinite quando si
cambia la modalità scena.
●
Il bordo dell’immagine potrebbe diventare leggermente scuro se si usa il flash da vicino
senza lo zoom [vicino al grandangolo (W) massimo]. Ciò può essere rimediato usando
un po’ di zoom.
●
Le foto non possono essere scattate se queste indicazioni (per es.,
) lampeggiano
(il flash si sta ricaricando).
●
L’illuminazione insufficiente potrebbe impedire l’esposizione corretta o il bilanciamento
del bianco.
●
La carica del flash potrebbe richiedere del tempo se la batteria è debole o se si usa il
flash diverse volte in successione.
■
Campo utile del flash quando l’impostazione [Sensibilità] è [AUTO]
Grandangolo massimo
0,6 m - 5,0 m circa
Teleobiettivo massimo
1,0 m - 2,8 m circa