Preparativi, Telecomando impostazioni, Sostituzione della pila – Panasonic CQVD7003N Manuale d'uso
Pagina 8: Prima dell’utilizzo iniziale, Italiano, Subwoofer, Altri altoparlanti, Camcorder,vcr, etc.), Attenzione, Precauzione

7
170
CQ-VD7003N
Italiano
Preparativi
Telecomando
Impostazioni
Attenzione
¡Tenere le pile e la pellicola isolante fuori della porta-
ta dei bambini. Se un bambino ingerisce una pila, si
raccomanda di ricorrere a cure mediche immediate.
Precauzione
¡Una pila vecchia deve essere rimossa e gettata via
immediatamente.
¡Non smontare, riscaldare o cortocircuitare la pila.
Non gettare la pila nel fuoco o nell’acqua.
¡Rispettare le normative locali quando si deve gettare
via la pila.
¡L’utilizzo improprio della pila può causare un sur-
riscaldamento, un’esplosione o un’accensione, che
possono a loro volta causare ferite o incendi.
Nota:
¡Informazioni sulla pila:
Pila prescritta: Pila al litio Panasonic (CR2025)
Durata della pila: Circa 6 mesi in condizioni di utilizzo
normale (a temperatura ambiente)
Si prega di far riferimento alla “Guida per il potenzia-
mento del sistema” fornita a parte per come utiliz-
zare questa unità quando sono collegati dispositivi
opzionali.
2
3
Pila al litio
(CR2025: fornita)
Alloggiamento della pila
Sostituzione della pila
q Rimuovere il portapila con il telecomando collocato su
una superficie piatta.
q Mettere l’unghia del pollice nella fessura e spingere
il portapila nella direzione della freccia e contempo-
raneamente
w Estrarlo nella direzione della freccia utilizzando un
oggetto rigido e appuntito.
Prima dell’utilizzo iniziale
Estrarre delicatamente la pellicola
isolante dalla parte posteriore del
telecomando.
w Mettere una pila nel portapila con il lato (+) rivolto
verso l’alto.
e Reinserire il portapila.
Oggetto rigido e appuntito
(impostazioni dell’utente) (
a
pagina 196)
unità display, orologio, codice di identificazione, azzera-
mento della memoria, altro
(impostazioni dello schermo) (
a
pagina 198)
Dimmer, immagine
(impostazioni dell’audio) (
a
pagina 198)
configurazione del suono, equalizzatore grafico, CS Auto,
configurazione degli altoparlanti, livello degli altoparlanti,
allineamento temporale, livello della sorgente, cross over
(impostazioni del DVD) (
a
pagina 202)
lingua, display, pro logic, down mix, compressione della
gamma dinamica, canale multiplo
(impostazioni di AV-IN/OUT) (
a
pag-
ina 203)
salto della sorgente
(impostazioni della radio) (
a
pagina 204)
configurazione di FM, configurazione di AM, locale
Nota:
¡Far riferimento a “Impostazioni” (
a
pagina 194) per
ulteriori informazioni riguardanti operazioni,
impostazioni ed altro sulla schermata del menu.
Può essere necessario regolare quanto segue a seconda
dei dispositivi da collegare.
Subwoofer
¡Eseguire
(Configurazione degli altoparlanti)
e
(Livello degli altoparlanti). (
a
pagina 200)
Altri altoparlanti
¡Eseguire
(Configurazione degli altoparlanti).
(
a
pagina 200)
AV1/AV2
(Camcorder,VCR, etc.)
¡Regolare
(Livello di ingresso di
AV1/AV2). (
a
pagina 201)
SOURCE LEVEL
SP SETUP
SP LEVEL
SP SETUP
RADIO
INPUT/OUTPUT
DVD
AUDIO
SCREEN
USER
Attenzione
¡
Quando si collegano dispositivi esterni ad AV1-
IN/AV2-IN (AV1/AV2), assicurarsi di collegare il
cavo di collegamento del freno a mano
(
a
Istruzioni per l’installazione).