Panasonic DMCGH2KEG Manuale d'uso
Pagina 70

VQT3A42
70
Registrazione
•
Nel momento in cui si riprende l’immagine con il flash, se la distanza con il soggetto è
ravvicinata, la luce del flash viene interrotta e l’obiettivo e una parte dell’immagine ripresa
diventano più scuri. Quando si riprende un’immagine verificare la distanza fra la fotocamera e il
soggetto. La distanza dal soggetto per via della quale viene interrotta l’azione del flash varia a
seconda del tipo di obiettivo utilizzato.
–
Quando è installato l’obiettivo 14–140 mm/F4.0–5.8 in dotazione al modello DMC-GH2H:
Quando il formato è [X] o [
].
Si verifica un effetto vignetta a causa della luce del flash. (Grandangolo a 21 mm)/
1,0 m o meno (22 mm)/50 cm o meno (Teleobiettivo)
Quando il formato è [Y].
Si verifica un effetto vignetta a causa della luce del flash. (Grandangolo a 17 mm)/
1,0 m o meno (18 mm)/50 cm o meno (Teleobiettivo)
Quando il formato è [W].
2,5 m o meno (Grandangolo)/1,0 m o meno (15 mm)/50 cm o meno (Teleobiettivo)
–
Quando è installato l’obiettivo 14–42 mm/F3.5–5.6 in dotazione al modello DMC-GH2K:
45 cm o meno (Grandangolo)/30 cm o meno (Teleobiettivo)
∫ Velocità dell’otturatore per ciascuna impostazione del flash
¢1 Questo valore diventa di 60 secondi nella modalità AE a priorità di tempi.
¢2 Questo valore diventa di 60 secondi nella modalità AE a priorità di tempi e B (Bulbo) nella
modalità con esposizione manuale.
¢3 Questo valore diventa B (Bulbo) nella modalità di esposizione manuale.
•
Quando il flash è attivo, la velocità dell’otturatore non può essere impostata ad un valore
superiore a 1/160 di secondo.
•
In modalità automatica intelligente, la velocità dell’otturatore cambia a seconda della scena riconosciuta.
Nota
•
Non avvicinare troppo il flash agli oggetti, e non chiuderlo mentre è attivato. Il calore o il
lampo possono causare lo scolorimento degli oggetti.
•
Non chiudere il flash subito dopo la sua attivazione preliminare quando è impostato AUTO/
Riduzione occhi rossi, ecc. In caso contrario non funzionerà correttamente.
•
Quando si riprende un’immagine al di là della distanza utile del flash, è possibile che l’esposizione non
venga regolata in modo corretto e che la luminosità dell’immagine aumenti o diminuisca.
•
Quando il flash è in carica, l’icona del flash lampeggia con colore rosso, e non è possibile
scattare una foto anche se si preme a fondo il pulsante dell’otturatore.
•
Quando si riprende un'immagine da una distanza superiore alla portata del flash, è possibile
che non si riesca a regolare correttamente il bilanciamento del bianco.
•
Quando si utilizzano determinati obiettivi, è possibile che la luce del flash venga
bloccata o che non riesca a coprire il campo utile dell’obiettivo, causando la comparsa
di zone scure nelle immagini risultanti.
•
Quando si riprendono immagini con il flash e il paraluce è installato, la parte inferiore della foto
può risultare scura (effetto vignetta) e il controllo del flash può essere disabilitato, poiché il flash
fotografico può essere oscurato dal paraluce. Si consiglia di scollegare il paraluce.
•
Se si riprendono delle immagini in sequenza la ricarica del flash può richiedere tempo.
Riprendere l’immagine solo quando la spia di accesso è spenta.
•
L’effetto della funzione Riduzione occhi rossi differisce da persona a persona. Se inoltre il
soggetto è molto distante dalla fotocamera, o non stava guardando quando è scattato il primo
flash, l’effetto può essere poco evidente.
•
Quando si collega un flash esterno, questo ha la priorità rispetto al flash incorporato. Per
ulteriori informazioni sul flash esterno vedere P170.
Impostazione del
flash
Velocità otturatore
(Sec.)
Impostazione del
flash
Velocità otturatore
(Sec.)
‡
1/60
¢1
a 1/4000
1 a 1/4000
‰
1/60
¢2
a 1/160
Œ
60
¢3
a 1/4000
DMC-GH2H&GH2K&GH2EG-VQT3A42_ita.book Page 70 Tuesday, October 19, 2010 2:10 PM