Panasonic DMCGH2KEG Manuale d'uso
Pagina 186

VQT3A42
186
Varie
•
C’è ancora memoria disponibile sulla scheda?
•
La sensibilità ISO è elevata o la velocità dell’otturatore è bassa?
(Al momento dell’acquisto la sensibilità ISO è impostata su [AUTO]. Perciò quando si
riprendono immagini in interni e in condizioni analoghe compariranno dei disturbi.)
> Ridurre la sensibilità ISO. (P90)
> Aumentare l’impostazione di [RIDUZ. RUMORE] in [MODO FILM] o ridurre l’impostazione
per ognuna delle voci tranne [RIDUZ. RUMORE]. (P118)
> Riprendere le immagini in posti luminosi.
> Impostare l’opzione [RID. LONG SHUT.] su [ON]. (P124)
•
È impostato un valore basso per [DIM. IMMAG.] (P120) o [QUALITA] (P121)?
•
[ZOOM DIGIT.] è impostato? (P65)
•
Se si esegue una ripresa in condizioni di luce fluorescente, la luminosità o la tonalità possono
cambiare leggermente quando la velocità dell’otturatore diventa elevata. Questo è dovuto alle
caratteristiche della luce fluorescente. Non si tratta di un malfunzionamento.
•
Quando l’immagine viene ripresa in condizioni di forte luminosità, o quando la scena è
illuminata da lampade fluorescenti, lampade a mercurio o lampade al sodio, è possibile che il
colore o la luminosità dello schermo cambino, o che compaiano delle striature orizzontali.
•
Si tratta di una caratteristica dei sensori MOS che fungono da sensori di rilevamento della
fotocamera. Compare quando una parte del soggetto è fortemente illuminata. Le aree
circostanti possono apparire leggermente irregolari, ma non si tratta di un malfunzionamento.
•
Si raccomanda di riprendere immagini facendo attenzione a non esporre lo schermo a luce
solare o a qualsiasi altra fonte di luce forte.
•
Potrebbe trattarsi di un pixel inattivo. Effettuare [PIXEL REFRESH] (P135) nel menu
[PERSONAL.].
Non è possibile riprendere immagini utilizzando il Bracketing bilanciamento del
bianco/[ASPECT BRACKET].
L’immagine registrata non appare liscia.
Sull’immagine compaiono dei disturbi.
In condizioni di luce fluorescente, è possibile che compaiano uno sfarfallio o
delle strisce orizzontali.
•
Questa è una caratteristica dei sensori MOS che fungono da sensori di
rilevamento della fotocamera.
Non si tratta di un malfunzionamento.
•
Se lo sfarfallio o le strisce orizzontali sono evidenti, effettuare la ripresa in
modalità Immagine in movimento creativa e impostare la velocità
dell’otturatore su 1/100 nelle aree in cui la frequenza di alimentazione è di
50 Hz, o su 1/60 nelle aree in cui la frequenza è di 60 Hz.
La luminosità o la tonalità dell’immagine registrata sono diverse da quelle della
scena reale.
Delle strisce orizzontali rossastre compaiono sul monitor LCD durante la
registrazione.
Nell’immagine ripresa un punto luminoso che non era presente sul soggetto.
DMC-GH2H&GH2K&GH2EG-VQT3A42_ita.book Page 186 Tuesday, October 19, 2010 2:10 PM