Risoluzione dei problemi, 3 quando una funzione non è utilizzabile, 1 impostazioni iniziali – Panasonic KXFC275JT Manuale d'uso
Pagina 57: 2 generale, Quando una funzione non è utilizzabile

10.3 Quando una funzione non è utilizzabile
Se si continuano a riscontrare delle difficoltà dopo aver seguito le istruzioni di questa sezione, eseguire il reset (ripristino)
dell’apparecchio. Scollegare il cavo di alimentazione e spegnere il portatile. Ricollegare il cavo di alimentazione e accendere il
microtelefono portatile.
10.3.1 Impostazioni iniziali
Problema
Causa e soluzione
Impossibile udire un tono di com-
posizione.
R Se si stava utilizzando una spina multipla/accoppiatore per collegare l’apparecchio
alla presa, toglierlo e collegare l’apparecchio direttamente alla presa a muro. Se
l’apparecchio funziona correttamente, controllare la spina multipla/accoppiatore.
R Scollegarlo dalla linea telefonica e collegare un telefono di cui si è certi del corretto
funzionamento. Se il telefono funziona regolarmente, contattare il centro di assi-
stenza e fare riparare l’apparecchio. Se il telefono non funziona, contattare la società
telefonica.
R Il cavo di alimentazione o il cavo telefonico non è collegato. Controllare le connes-
sioni.
R Se l’apparecchio fax è stato collegato tramite il modem di un computer, collegare
l’apparecchio fax direttamente alla presa della linea telefonica.
L’apparecchio non funziona.
R Controllare le connessioni (pagina 17).
R Controllare che la batteria del microtelefono portatile sia installata in modo corretto
(pagina 16) e caricarla completamente (pagina 18).
L’apparecchio non squilla.
R Il volume della suoneria è disattivato. Regolarlo (pagina 19).
Impossibile effettuare chiamate.
R Il modo di composizione potrebbe essere errato. Modificare l’impostazione (funzione
R Il portatile è troppo distante dall’unità base. Portarlo più vicino e riprovare.
10.3.2 Generale
Problema
Causa e soluzione
L’apparecchio visualizza “CARTA
INCEPPATA” anche se è stata in-
serita la carta.
R La carta di stampa è stata inserita nel vassoío carta con troppa forza. Rimuovere
tutta la carta presente e reinserirla con cautela.
L’apparecchio visualizza
“CONTROLLA CARTA” anche se è
stata inserita la carta.
R La carta è inserita fino a metà corsa. Inserirla correttamente (pagina 64) e premere
MMEM.N per annullare il messaggio.
L’interlocutore afferma di udire
un tono fax ma di non poter par-
lare.
R È impostato il modo FAX. Avvisare il chiamante che il numero è utilizzato solo per
trasmissioni di fax.
R Passare al modo di ricezione TEL (pagina 30), TEL/FAX (pagina 30) o FAX/TAM
(segreteria) (pagina 31).
MRPN o MPAUSAN dell’unità base
non funziona correttamente.
R Se, durante la composizione di un numero, si preme questo tasto, si inserisce una
pausa. Se lo si preme subito dopo aver udito il segnale della centrale, verrà auto-
maticamente composto l’ultimo numero chiamato.
Durante la programmazione, non
è possibile immettere il codice o
l’identificativo (ID).
R Il numero è del tutto o in parte uguale ad un altro codice o ID. Cambiare il numero:
– identificativo di controllo remoto (codice): pagina 37 o funzione #11 a pagi-
– codice di attivazione fax: funzione #41 a pagina 42.
– codice di disconnessione automatica: funzione #49 a pagina 43.
57
10. Guida