Microtelefono portatile, 2 programmazione del microtelefono portatile, 1 funzioni del microtelefono portatile – Panasonic KXFC275JT Manuale d'uso
Pagina 45: Programmazione del microtelefono portatile

7.2 Programmazione del microtelefono portatile
MDNMCN
MihN
1.
2. Premere MCN o MDN per selezionare il menu principale de-
siderato. A
3. Premere MCN o MDN per selezionare la voce desiderata nel
sottomenu 1. A
R In alcuni casi, potrebbe essere necessario effettuare
una selezione dal sottomenu 2. A
4. Premere MCN o MDN per selezionare l’impostazione deside-
rata. A
R Questo passaggio può variare a seconda della fun-
zione programmata.
R Per uscire dall’operazione, premere M
N.
Nota:
R Per gli altri menu principali, fare riferimento ai relativi ca-
pitoli.
R La voce o l’impostazione corrente viene evidenziata sul
display.
7.2.1 Funzioni del microtelefono portatile
Menu principale
Sottomenu 1
Sottomenu 2
Funzione (impostazione predefini-
ta)
“Program. Portat.”
“Impost. Orologio”
“Imposta Data/Ora”
“Allarme”
Impostare l’allarme: pagina 47
“Prog. suoneria”
“Vol.suoneria”
Volume suoneria del microtelefono
portatile (Massimo): pagina 19
“ToniSuoneria”
Suonerie per le chiamate esterne
(“Suoneria 1”)
“Opzioni display”
“Lingua”
Lingua display (“Italiano”): pagi-
na 47
“Contrasto”
Contrasto del display LCD
(Livello 3)
“Registra port.”
–
“Toni tasti”
–
Toni tastiera ATTIVATI/DISATTIVATI
(“Acceso”)
“Risposta autom.”
–
Risposta automatica ATTIVATA/DI-
SATTIVATA (“Spento”): pagina 22
“Progr. BaseTel”
“PIN base tel.”
–
Modifica codice PIN dell’unità princi-
pale (“0000”).
Immettere il PIN vecchio (4 cifre)
dell’unità principale.
A Immettere il nuovo numero PIN a
4 cifre dell’unità base. A
“Ripetitore”
–
(“Spento”) pagina 48
45
7. Funzioni programmabili