Registrazioni prolungate, Uso dello zoom, Registrazioni prolungate uso dello zoom – Sony DCR-PC106E Manuale d'uso

Pagina 23: Re gi st raz ion e, Per eseguire registrazioni prolungate

Advertising
background image

Re
gi

st

raz
ion
e

Registrazione

23

B Capacità residua della batteria

Il tempo visualizzato potrebbe non essere
corretto, a seconda dell’ambiente di
utilizzo. Dopo l’apertura o la chiusura del
pannello LCD, occorre attendere circa 1
minuto per visualizzare il tempo di
funzionamento residuo della batteria
corretto.

C Modo di registrazione (SP o LP)
D Stato della registrazione ([ATTESA]

(modo di attesa) o [REG.] (modo di
registrazione))

E Registrazione di foto su nastro/Codice

temporale o contatore del nastro (ora:
minuti: secondi)

F Capacità di registrazione del nastro

(p. 60)

G Tasto funzione

b

Note

• Prima di sostituire il blocco batteria, fare scorrere

l’interruttore POWER verso l’alto, impostandolo su
OFF (CHG).

• Se la videocamera non viene utilizzata per oltre 5

minuti, l’alimentazione viene automaticamente
disattivata per impostazione predefinita per motivi
di risparmio energetico della batteria
([SPEGN.AUTO], p. 65). Per avviare la
registrazione, fare scorrere l’interruttore POWER
finché la spia CAMERA non si illumina, quindi
premere REC START/STOP.

z

Suggerimenti

• Se si prevede di non utilizzare la videocamera per un

periodo di tempo prolungato, rimuovere la cassetta e
riporla in modo corretto.

• È inoltre possibile effettuare la registrazioni di

filmati premendo REC START/STOP a lato dello
schermo LCD. Questa procedura risulta utile per le
registrazioni da angolazioni basse o durante la
registrazione di se stessi nel modo a specchio.

• Per premere REC START/STOP a lato dello

schermo LCD, sorreggere il pannello LCD con una
mano.

• Se sulla videocamera viene installato un blocco

batteria ad elevata capacità (NP-FF70/FF71), si
consiglia di effettuare le registrazioni utilizzando lo
schermo LCD.

• Per garantire transizioni senza stacchi tra l’ultima

scena registrata sul nastro e quella successiva,
osservare quanto segue.
– Non estrarre la cassetta. L’immagine viene

registrata in modo continuo senza alcuna
interruzione, anche nel caso in cui venga
disattivata l’alimentazione.

– Non registrare immagini utilizzando i modi SP e

LP sullo stesso nastro.

– Evitare di arrestare la registrazione, quindi di

registrare un filmato nel modo LP.

• La data e l’ora di registrazione, nonché i dati relativi

alle impostazioni della videocamera vengono
registrati automaticamente sul nastro senza venire
visualizzati sullo schermo. È possibile visualizzare
tali informazioni durante la riproduzione
selezionando [COD. DATI] sullo schermo (p. 40).

Registrazioni prolungate

Per eseguire registrazioni prolungate

Nel menu

(IMP.NASTRO), selezionare

[MOD.REG.], quindi [LP] (p. 60).
Nel modo LP, è possibile effettuare
registrazioni 1,5 volte più lunghe rispetto al
modo SP.
Per la riproduzione di un nastro registrato nel
modo LP, occorre utilizzare la presente
videocamera.

Uso dello zoom

È possibile selezionare lo zoom per ottenere
immagini ingrandite di oltre 10 volte, quindi
attivare lo zoom digitale ([ZOOM DIGIT],
p. 51).
L’uso occasionale dello zoom è efficace,
tuttavia, per ottenere risultati ottimali, si
consiglia di non utilizzarlo spesso.

,

continua

Advertising