Bilanc.bianco [65, Bilanc.bianco – Sony DSC-HX400V Manuale d'uso
Pagina 71

Nota
Quando il modo di ripresa è impostato su [Auto. intelligente], [Autom. superiore], [i-
Panorama in mov.] o [Selezione scena], non è possibile selezionare [HDR auto].
Quando si seleziona [NR su più fotogram.], non è possibile selezionare [HDR auto].
Non è possibile avviare la ripresa successiva finché il processo di cattura è completato dopo
aver ripreso.
Si potrebbe non ottenere l’effetto desiderato secondo la differenza di luminanza di un
soggetto e le condizioni di ripresa.
Quando si usa il flash, questa funzione ha poco effetto.
Quando il contrasto della scena è basso o quando si verifica la vibrazione del prodotto o la
sfocatura del soggetto, si potrebbe non ottenere buone immagini HDR. Se il prodotto ha
rilevato un problema, sull’immagine registrata si visualizza
per informare di questa
situazione. Riprendere di nuovo come è necessario, facendo attenzione al contrasto o alla
sfocatura.
[65] Utilizzo
Uso delle funzioni di ripresa
Regolazione dei toni di colore
Bilanc.bianco
Regola i toni di colore secondo le condizioni di luce ambientale. Usare questa funzione quando
i toni di colore dell’immagine non corrispondono alle proprie aspettative oppure quando si
desidera cambiare i toni di colore intenzionalmente per ottenere un’espressione fotografica.
1. MENU
→
(Impostazioni ripresa
) → [Bilanc.bianco] → impostazione desiderata.
Dettagli sulle voci del menu
Automatico (impostazione predefinita):
Il prodotto rileva automaticamente la fonte di illuminazione e regola i toni di colore.
Luce giorno:
I toni di colore si regolano per la luce del giorno.
Cielo coperto:
La temperatura di colore si regola per un cielo nuvoloso.
A incandesce.:
La temperatura di colore si regola per i posti con una luce a incandescenza o con l’illuminazione
luminosa, come in uno studio fotografico.
Fluor: bianca fredda:
La temperatura del colore si regola per l’illuminazione fluorescente bianca.