Selezione di un modo flash – Sony DSC-FX77 Manuale d'uso
Pagina 27

Re
gi
s
tr
a
zi
one
di
im
m
a
gi
ni
f
isse
IT
27
Selezione di un modo flash
,
Impostare la manopola MODE
su
e premere ripetutamente
v
( ) sul tasto di controllo per
selezionare un modo flash.
Il modo flash dispone delle seguenti
funzioni.
Nessun indicatore (Auto):
In base alle
condizioni di luce, la macchina fotografica
stabilisce se la luce è sufficiente e usa il
flash conseguentemente.
(flash forzato):
il flash viene utilizzato
sempre, a prescindere dalla quantità di luce
ambientale.
(flash disattivato):
il flash non viene
utilizzato.
•
Questa operazione può essere eseguita anche se
la manopola MODE è impostata su
P
,
SCN
(modo Soft snap) o
(Clip Motion).
•
Se [ISO] è impostato su [AUTO], la distanza
massima consigliata per l’utilizzo del flash è di
0,5 a 1,7 m. (Quando la manopola MODE non è
impostata su
P
, [ISO] è impostato su
[AUTO].)
•
Se il menu è correntemente visualizzato,
premere prima MENU per farlo scomparire.
•
In modo Auto o (flash forzato) e in un
ambiente scarsamente illuminato, l’immagine
visualizzata sullo schermo LCD può presentare
alcune imperfezioni, senza però alcun effetto
sull’immagine scattata.
•
Durante il caricamento del flash, la spia /CHG
lampeggia. Al termine del caricamento, la spia
si spegne.
Per ridurre l’effetto “occhi
rossi” quando si registrano
soggetti vivi
Il flash scatta un attimo prima della
registrazione per ridurre il fenomeno degli
occhi rossi. Impostare [RED EYE
REDUCTION] su [ON] nelle impostazioni
SET UP (pagina 102).
appare sullo
schermo LCD.
•
L’efficacia della riduzione dell’effetto occhi
rossi varia a seconda del singolo soggetto.
Inoltre, la distanza dal soggetto o il fatto che
quest’ultimo abbia fissato o meno il flash
anticipato sono altri elementi in grado di ridurre
l’efficacia del processo di riduzione dell’effetto
occhi rossi.
640
60
min
101
98
m