Creazione di un disco – Sony DCR-SR21E Manuale d'uso
Pagina 51

1
Indic
e
Tecniche utili per la r
eg
istr
azione
Indic
e
IT
Creazione di un disco
È possibile creare un disco selezionando
i filmati precedentemente importati nel
computer (p. 50).
1
Accendere il computer e inserire
un disco vergine nell’unità DVD.
Se qualsiasi altro software oltre a “PMB”
si avvia automaticamente, chiudere
l’applicazione.
2
Avviare “PMB”.
3
Fare clic su [Calendario] o [Indice]
sul lato sinistro della finestra e
selezionare la cartella o la data,
quindi selezionare i filmati.
Per selezionare un gruppo di filmati,
tenere premuto il tasto Ctrl e fare clic sulle
miniature.
4
Nella parte superiore della
finestra, fare clic su
[Creazione di DVD-Video (STD)].
Compare la finestra per la selezione
dei filmati.
Per aggiungere filmati alla selezione
precedente, selezionarli nella finestra
principale, quindi trascinarli e rilasciarli
nella finestra di selezione dei filmati.
5
Seguire le istruzioni sullo
schermo per creare un disco.
La creazione di un disco potrebbe
richiedere un certo tempo.
Copia di un disco
È possibile copiare un disco registrato su
uno nuovo utilizzando “Video Disc Copier.”
Fare clic su [start] [Tutti i programmi]
[PMB] [PMB Launcher]
[Creazione disco] [Video Disc
Copier] per avviare il software. Vedere la
funzione Help di “Video Disc Copier” per
informazioni sull’operazione.
Modifica dei filmati
È possibile montare solo alcune sequenze di
un filmato e salvarle in un nuovo file.
Fare doppio clic sul filmato che si desidera
modificare in “PMB,” quindi fare clic
su [Mostra palette di modifica] sul
lato destro dello schermo [Rifinisci
video] o selezionare il menu [Manipola]
[Modifica] [Rifinisci video]. Per
ulteriori informazioni, vedere “Guida di
PMB”.
Acquisizione di foto da un filmato
È possibile salvare un fotogramma di un
filmato come foto in un file.
Fare doppio clic sul filmato che si desidera
modificare in “PMB,” quindi fare clic su
[Mostra palette di modifica] sul lato destro
dello schermo [Salva fotogramma]. Per
ulteriori informazioni, vedere “Guida di
PMB”.