Effetti delle condizioni di illuminazione – Sony DSC-W360 Manuale d'uso
Pagina 59

Ind
ice
Rice
MENU/Ri
Indi
ce
59
IT
1 Riprendere un oggetto bianco, quale un foglio di carta, che riempia l’intero
schermo nelle stesse condizioni di luce che si desidera utilizzare durante
le riprese del soggetto.
2 MENU t
(Bil.bianco)
t [Imp. s/press.] t z sul tasto di controllo
Lo schermo diventa temporaneamente nero; una volta regolato e memorizzato il
bilanciamento del bianco, viene nuovamente visualizzata la schermata di registrazione.
• Se l’indicatore
lampeggia durante la ripresa, il bilanciamento del bianco non è ancora impostato o
non può essere impostato. Utilizzare il bilanciamento del bianco automatico.
• Non scuotere o colpire la fotocamera mentre è in corso [Imp. s/press.].
• Quando il modo flash è impostato su [Attivato] o [Sincr. lenta], il bilanciamento del bianco viene
regolato alla condizione con il flash in funzione.
• I riferimenti per il bianco caricati mediante [Bil.bianco] e [Bil. bianco sott’acqua] vengono memorizzati
separatamente.
Cattura del bianco principale in modo [Imp. s/
press.]
Note
z
Effetti delle condizioni di illuminazione
Il colore visibile del soggetto è influenzato dalle condizioni di illuminazione.
I toni di colore vengono regolati automaticamente; tuttavia, è possibile regolare i toni di
colore manualmente utilizzando la funzione Bilanciamento del bianco.
Tempo/
illuminazione
Luce giorno
Nuvoloso
Luce a
fluorescenza
Incandescente
Caratteristiche
della luce
Bianca (standard)
Bluastra
Verdastra
Rossastra