Sony DSLR-A500 Manuale d'uso
Pagina 340

IT
156
Ingrandimento
0,80 × con obiettivo da
50 mm a infinito, –1 m
-1
(diottria)
Distanza dagli occhi
Circa 19 mm dall’oculare,
15 mm dal riquadro
dell’oculare a –1 m
–1
Regolazione diottrica
Da –2,5 a +1,0 m
–1
[Controllo dell’esposizione]
Cellula di misurazione
SPC
Metodo di misurazione
Schema a nido d’ape a
40 segmenti, sensore di
immagine esclusivo per la
funzione Live View in
modo Live View
Gamma di misurazione
Da 2 a 20 EV (da 4 a
20 EV con misurazione
spot), (con conversione a
ISO 100 con obiettivo
F1,4)
Da 1 a 17 EV in modo Live
View (in tutti i modi di
misurazione, con
conversione a ISO 100 con
obiettivo F1,4)
Sensibilità ISO (indice di esposizione
consigliato)
AUTO, ISO da 200 a
12800
Compensazione dell’esposizione
±2,0 EV (a passi di
1/3 EV)
[Otturatore]
Tipo
Controllato elettronicamente,
a spostamento trasversale
verticale, tipo a piano focale
Gamma dei tempi
Da 1/4000 di secondo a
30 secondi, posa “B”, (a
passi di 1/3 EV)
Tempo di sincronizzazione del flash
1/160 di secondo
[Flash incorporato]
N. G del flash
GN 12 (in metri a ISO 100)
Tempo di ricarica
Circa 4 secondi
Copertura del flash
Copre un obiettivo da
18 mm (lunghezza focale
indicata dall’obiettivo)
Compensazione flash
±2,0 EV (a passi di 1/3 EV)
[Supporto di registrazione]
“Memory Stick PRO Duo”,
“Memory Stick PRO-HG
Duo”, scheda di memoria
SD, scheda di memoria
SDHC
[Monitor LCD]
Pannello LCD
Tipo TFT da 7,5 cm (tipo
3,0)
Numero totale di punti
DSLR-A550
921 600 (640 × 3 (RGB) ×
480) punti
DSLR-A500
230 400 (960 × 240) punti
[Terminali di ingresso/uscita]
USB
miniB
HDMI
Minijack HDMI tipo C