Hdr auto – Sony NEX-5N Manuale d'uso
Pagina 98

98
IT
Ind
ic
Fot
Me
nu
In
Espande la gamma (gradazioni) in modo da poter registrare dalle parti luminose alle parti
scure con la luminosità corretta (alta gamma dinamica automatica). Vengono registrate
un’immagine con esposizione corretta e un’immagine sovrapposta.
1 MENU t [Luminosità/Colore] t [DRO/HDR auto] t [HDR auto].
2 Option t il valore desiderato.
• Non è possibile iniziare la ripresa successiva finché la procedura di cattura non è stata completata dopo la
ripresa.
• Non è possibile utilizzare questa funzione con le immagini [RAW] e [RAW & JPEG].
• Poiché l’otturatore viene fatto scattare tre volte per un’unica ripresa, fare attenzione alle indicazioni
seguenti:
– Utilizzare questa funzione quando il soggetto è immobile o non batte le palpebre.
– Non ricomporre l’inquadratura.
• Potrebbe non essere possibile ottenere un effetto desiderato, a seconda della differenza di luminanza di un
soggetto e delle condizioni di ripresa.
• Quando si utilizza il flash, questa funzione produce un effetto scarso.
• Quando il contrasto della scena è basso, o quando si sono verificate vibrazioni della fotocamera o
sfocatura del soggetto notevoli, potrebbe non essere possibile ottenere buone immagini HDR. Qualora la
fotocamera rilevi tale situazione, il simbolo
viene indicato sull’immagine registrata, per
informare l’utente della situazione. Ripetere la ripresa, se necessario, ricomponendo l’inquadratura o
facendo attenzione o alle sfocature.
HDR auto
(HDR auto:
differ. espos.
auto.)
Corregge la differenza di esposizione automaticamente.
1,0 EV – 6,0 EV
Imposta la differenza di esposizione, in base al contrasto del
soggetto. Selezionare il livello ottimale tra 1,0 EV (debole) e
6,0 EV (forte).
Note