Linea griglia, Revis.autom, Funzione tasto ael – Sony SLT-A37 Manuale d'uso
Pagina 168: Linea griglia revis.autom funzione tasto ael, A (168), Linea griglia revis.autom. funzione tasto ael

168
Impostazione delle altre funzioni della fotocamera
Nota
• Non è possibile ottenere una misurazione corretta quando si utilizzano obiettivi che
non forniscono un contatto dell’obiettivo, ad esempio l’obiettivo di un telescopio
astronomico. In tali casi, regolare manualmente l’esposizione controllandola
sull’immagine registrata.
La griglia è una linea di aiuto per la composizione delle riprese. È possibile
attivare o disattivare la griglia o selezionare il tipo di griglia. Viene
visualizzato anche il campo visivo disponibile per la registrazione dei filmati.
Tasto MENU t
2
t [Linea griglia] t Selezionare
l’impostazione desiderata
È possibile controllare l’immagine registrata sullo schermo subito dopo
averla ripresa. È possibile modificare il tempo di visualizzazione.
Tasto MENU t
2
t [Revis.autom.] t Selezionare
l’impostazione desiderata
Note
• Nella revisione automatica, le immagini non vengono visualizzate nella posizione
verticale anche se si imposta [Display riprod.] su [Rotaz.autom.] (pagina 158).
• Nella revisione automatica, la fotocamera potrebbe visualizzare un'immagine per la
quale non è stata eseguita alcuna elaborazione, ad esempio [Compen. obiet.: distor.]
e quindi visualizzare la stessa immagine per la quale è stata eseguita un'elaborazione
di immagine.
La funzione del tasto AEL può venire selezionata tra le 2 funzioni seguenti
(pagina 128):
– Mantenere il valore dell’esposizione bloccata premendo il tasto AEL
finché tale tasto viene tenuto premuto ([AEL bloccato]).
– Mantenere il valore dell’esposizione bloccata premendo il tasto AEL
finché tale tasto viene premuto di nuovo ([AEL sbloccato]).
Linea griglia
Revis.autom.
Funzione tasto AEL