A (92), Selezione scena, Procedura in modo registrazione, (option) – Sony HDR-CX100E Manuale d'uso
Pagina 92: Un’impostazione desiderata

9
Indic
e
Tecniche utili per la r
eg
istr
azione
Indic
e
Le informazioni sulla distanza focale (la distanza alla quale un soggetto è a fuoco: utilizzata come guida
nell’oscurità e quando la regolazione della messa a fuoco risulta difficile) vengono visualizzate per qualche
secondo nei casi seguenti (queste informazioni non verranno visualizzate correttamente se è in uso un
obiettivo di conversione, in vendita separatamente).
Quando il modo di messa a fuoco viene commutato da automatico a manuale
Quando la messa a fuoco viene impostata manualmente
SELEZIONE SCENA
È possibile registrare le immagini in modo ottimale in varie situazioni.
Procedura
In modo registrazione, (OPTION)
[SELEZIONE SCENA]
un’impostazione desiderata
AUTOMATICO
Registra automaticamente le immagini in modo ottimale senza la funzione
[SELEZIONE SCENA].
CREPUSCOLO* ( )
Mantiene l’atmosfera di oscuramento progressivo
dell’ambiente circostante in lontananza nelle scene
registrate al crepuscolo.
CANDELA ( )
Mantiene l’atmosfera di una scena illuminata a luce di
candela.
ALBA E TRAMONTO*
(
)
Riproduce l’atmosfera di scene quali tramonti e albe.
FUOCHI ARTIF.* ( )
Riprende immagini spettacolari di fuochi artif.
PAESAGGIO* (
)
Consente di riprendere soggetti distanti con nitidezza.
Questa impostazione, inoltre, evita che la videocamera
metta a fuoco il vetro o le finiture metalliche di finestre
frapposte tra la videocamera e il soggetto.
RITRATTO (ritratto
delicato) ( )
Mette in rilievo il soggetto, ad esempio persone o fiori,
creando al tempo stesso uno sfondo indistinto.
PALCOSCENICO**
( )
Evita che i volti delle persone risultino eccessivamente
chiari quando sono illuminati da una forte luce.
MARE** (
)
Consente di catturare il blu intenso del mare o di un lago.
NEVE** ( )
Consente di riprendere immagini luminose di un
panorama bianco.