Eiss) (16), Nota sullo smaltimento e la cessione, Obiettivo carl zeiss – Sony HDR-CX100E Manuale d'uso
Pagina 16

1
Indic
e
Tecniche utili per la r
eg
istr
azione
Indic
e
Nota sullo smaltimento e la cessione
Anche eseguendo la funzione [
CANC.
TUTTO]/[
CANC.TUTTO], [ CANC.
TUTTO] o [FORMATTAZ.SUPP.] (p. 67) o
formattando i supporti della videocamera,
non è possibile cancellarne completamente il
contenuto. Quando si cede la videocamera è
consigliabile eseguire la funzione [SVUOTA ]
(p. 68) per impedire il ripristino dei propri dati.
Inoltre, quando si deve smaltire la videocamera,
si consiglia di distruggerla fisicamente.
Qualora non sia possibile registrare/
riprodurre le immagini, utilizzare la
funzione [FORMATTAZ.SUPP.]
Se le operazioni di registrazione/eliminazione
delle immagini vengono ripetute a lungo, si
verifica il fenomeno della frammentazione dei
dati sul supporto di registrazione e le immagini
non possono essere più salvate o registrate. In
questo caso, salvare prima le immagini su un
qualsiasi supporto esterno (p. 60, vedere anche
Manuale delle istruzioni ), quindi eseguire la
funzione [FORMATTAZ.SUPP.] (p. 67).
Obiettivo Carl Zeiss
La videocamera è dotata di un obiettivo Carl
Zeiss, sviluppato congiuntamente dalla Carl Zeiss,
in Germania e dalla Sony Corporation, in grado
di produrre immagini di altissima qualità. Tale
obiettivo adotta il sistema di misurazione MTF
per le videocamere, offrendo la qualità elevata
tipica degli obiettivi Carl Zeiss.
MTF= Modulation Transfer Function. Il valore
numerico indica la quantità di luce proveniente
dal soggetto ripreso dall’obiettivo.