Codice temporale, Bit utente – Sony HDR-AS100V Manuale d'uso
Pagina 32

In
R
Ri
cerca
In
32
IT
• Quando [PRO] è impostato su [OFF], [TC/UB] non è visualizzato (pagina 30).
Consente di impostare il codice temporale di registrazione.
PRSET Il codice temporale nuovamente impostato viene registrato sul
supporto di registrazione (predefinito).
REGEN L’ultimo codice temporale della precedente registrazione viene
prelevato dal supporto di registrazione e il nuovo codice
temporale viene registrato sequenzialmente dall’ultimo codice
temporale.
• Il codice temporale avanza in modalità [REC] a prescindere
dall’impostazione di [RUN].
Consente di ritornare al menu [TCSET].
Consente di impostare il bit utente.
• Impostare quattro numeri a 2 cifre, quindi premere il pulsante ENTER.
• Il bit utente può essere selezionato nel seguente intervallo.
00:00:00:00 (predefinito) - FF:FF:FF:FF
Consente di inizializzare il bit utente.
• Premere il pulsante ENTER per visualizzare [SURE?] mentre è
visualizzato [OK], quindi premere di nuovo il pulsante ENTER.
Consente di impostare il tempo di registrazione del bit utente.
OFF
Il tempo non viene registrato come un bit utente (predefinito).
ON
Consente di registrare il tempo come un bit utente.
Consente di ritornare al menu [UBSET].
Note
z
Codice temporale
Il codice temporale è una funzione utile per la modifica avanzata delle immagini, tramite la
registrazione di ore/minuti/secondi/frame sui dati di immagine.
Quando [V.SYS] è impostato su [NTSC] e la frequenza dei fotogrammi è 30p o 60p, si
verificano delle discrepanze nel tempo effettivo durante periodi prolungati di registrazione,
dal momento che vi è una leggera differenza tra il numero di frame del codice temporale e la
frequenza dei fotogrammi effettiva di segnale di immagine NTSC per secondo. Il drop
frame corregge tali discrepanze, rendendo uguali il codice temporale e il tempo effettivo. I
primi 2 numeri di frame (per 30p, o i primi 4 numeri di frame per 60p) vengono rimossi ogni
minuto, tranne ogni decimo minuto. Il codice temporale senza tale correzione viene
chiamato non-drop frame.
z
Bit utente
Il bit utente è una funzione che consente di registrare informazioni (numeri esadecimali a 8
cifre) come data/ora/numero scena. Questa funzione è utile per modificare filmati creati
usando due o più videocamere.