Sony HDR-SR8E Manuale d'uso
Pagina 3

3
quando le spie del modo
(filmato)/
(fermo immagine) (p. 20) o la spia
ACCESS (p. 28) sono attivate:
– non rimuovere il blocco batteria o
l’alimentatore CA dalla videocamera.
– non sottoporre la videocamera a urti o
vibrazioni meccaniche.
• Durante il collegamento della
videocamera a una periferica diversa
mediante cavo HDMI, cavo video
componente, cavo USB e così via, inserire
la spina del connettore nella modalità
corretta. Esercitare una pressione forzata
della spina nel terminale potrebbe
danneggiarlo e causare un problema di
funzionamento della videocamera.
• Collegare un cavo di collegamento A/V o
cavo video componente all’Handycam
Station durante l’uso della videocamera
collegata all’Handycam Station.
• Scollegare l’alimentatore CA
dall’Handycam Station afferrando sia
l’Handycam Station che la spina DC.
• Quando la videocamera viene posizionata
sull’Handycam Station o rimossa dalla
stessa, accertarsi di ruotare l’interruttore
POWER su OFF (CHG).
Informazioni su voci di menu,
pannello LCD, mirino (HDR-SR7E/
SR8E) e obiettivo
• Le voci di menu che non risultano
disponibili non possono essere utilizzate
nelle condizioni di registrazione o
riproduzione correnti.
• Il mirino (HDR-SR7E/SR8E) e lo
schermo LCD sono stati prodotti
utilizzando una tecnologia ad altissima
precisione che consente ad oltre il 99,99%
dei pixel di essere operativo. Tuttavia, è
possibile che sullo schermo LCD e nel
mirino (HDR-SR7E/SR8E) appaiano
costantemente piccoli punti neri e/o
luminosi (bianchi, rossi, blu o verdi). Tali
punti sono il risultato del normale
processo di fabbricazione e non
influenzano in alcun modo le
registrazioni.
• L’esposizione prolungata dello schermo
LCD, del mirino (HDR-SR7E/SR8E) o
dell’obiettivo alla luce solare diretta
potrebbe comportare problemi di
funzionamento.
• Non riprendere direttamente il sole.
Diversamente, la videocamera potrebbe
presentare problemi di funzionamento.
Effettuare le riprese del sole in condizioni
di luce scarsa, ad esempio al crepuscolo.
Modifica dell’impostazione della
lingua
• Per illustrare le procedure, vengono
utilizzate le istruzioni a schermo in ogni
lingua. Se necessario, prima di utilizzare
la videocamera modificare la lingua delle
istruzioni a schermo (p. 21).
Note sulla registrazione
• Prima di procedere alla registrazione vera
e propria, effettuare una registrazione di
prova per verificare che le immagini e
l’audio vengano registrati correttamente.
• Non è possibile risarcire il contenuto delle
registrazioni, anche nel caso in cui non sia
possibile effettuare la registrazione o la
riproduzione a causa di problemi della
videocamera, dei supporti di
memorizzazione e così via.
• I sistemi di colore TV variano a seconda
dei paesi/delle regioni. Per vedere le
registrazioni su un televisore, è necessario
disporre di un televisore basato sul
sistema di colore PAL.
Punto nero
Punto bianco,
rosso, blu o verde