Creazione di un calendario – Sony DPF-X1000 Manuale d'uso
Pagina 47

47
IT
F
u
n
z
io
ni
av
an
za
te
ripetutamente
fino a visualizzare il
carattere desiderato.
È possibile selezionare tra 5 caratteri:
Gothic (gotico), rounded Gothic (gotico
arrotondato), Italic (corsivo), rounded
Italic (corsivo arrotondato), e hand-
writing-style (stile “scrittura a mano”).
Nota
Non è possibile specificare caratteri multipli per
l’immissione di una sequenza di caratteri. Tutte
le righe di caratteri vengono immesse nel
medesimo tipo di carattere. È possibile
modificare il carattere nel corso delle procedure
di immissione; il carattere modificato verrà
applicato a tutti i caratteri immessi.
4
Selezione di un colore.
Premere
B/b/v/V per selezionare [OK],
quindi premere
. Viene visualizzata
la finestra di selezione del colore.
Premere
B/b/v/V per selezionare il
colore desiderato, quindi premere
.
La finestra di selezione del colore viene
chiusa e viene visualizzata l’anteprima
dell’immagine con i caratteri immessi.
Premendo
, i caratteri immessi
vengono salvati nella memoria. Il
numero massimo di caratteri registrabili
consentiti è 12.
5
Regolazione dei caratteri immessi.
Premere
B/b/v/V per selezionare la
voce di regolazione desiderata, premere
, quindi regolare dimensioni e
posizione dei caratteri. Per il sistema di
regolazione di un’immagine, rivedere il
punto 5 a pagina 45.
1
Dal menu CreativeEdit (pagina 44),
premere
B/b/v/V per selezionare
(Calendario), quindi premere
.
Viene visualizzata la finestra usata per
selezionare il modello del calendario.
2
Premere
B/b/v/V per selezionare il
modello desiderato, quindi premere
.
Viene visualizzata un’anteprima del
modello selezionato.
3
Selezione di un’immagine.
Quando viene selezionato un modello con
immagini multiple, selezionare
un’immagine per ogni area. Per il sistema
di selezione di un’immagine, vedere il
punto 4 a pagina 45. Alla selezione di una
o più immagini, viene visualizzata la
finestra utilizzata per regolare l’immagine.
Per la sovrimpressione di un timbro o di
caratteri, vedere a pagina 46.
Tip
L’area di un’immagine o di un calendario può
essere selezionata secondo un ordine qualunque.
4
Regolazione dell’immagine.
Per il sistema di regolazione di
un’immagine, rivedere il punto 5 a
pagina 45. Quando un’immagine viene
regolata, viene aggiunta all’area
dell’immagine.
Creazione di un calendario
Area dell’immagine
Area del calendario
Continua