Modo a (auto priorità diaframmi), Modo, C (auto priorità diaframmi) – Nikon COOLPIX P500 Manuale d'uso
Pagina 87: Modo c (auto priorità diaframmi)

73
Impostazione dell'esposizione per la ripresa (modi
j, k, l, m)
Ult
er
io
ri in
fo
rm
az
io
n
i s
u
lla
ri
pr
es
a
Modo
C (Auto priorità diaframmi)
L'utente sceglie il valore di apertura del diaframma, mentre la fotocamera seleziona
automaticamente il tempo di posa.
1
Ruotare la ghiera di selezione modo su
C.
2
Ruotare la ghiera di comando per
impostare il valore di apertura del
diaframma (numero f/).
• Il valore di apertura del diaframma può essere
impostato su un range da f/3,4 a 8 (posizione
grandangolo) e da f/5,7 a 8 (posizione
teleobiettivo).
3
Mettere a fuoco e scattare.
• Con l'impostazione predefinita, la fotocamera seleziona
automaticamente una o più delle nove aree di messa a fuoco
che contengono il soggetto più vicino. Quando il soggetto è
a fuoco, l'area di messa a fuoco (area di messa a fuoco attiva)
diventa verde (massimo di nove aree) (
B
Nota sulla ripresa
C (Auto priorità diaframmi)
Quando il soggetto è troppo scuro o troppo luminoso, potrebbe non essere possibile ottenere l'esposizione
appropriata con il valore di apertura del diaframma impostato. In tal caso, l'indicatore del valore di apertura del
diaframma lampeggia quando si preme a metà corsa il pulsante di scatto. Scegliere un altro valore di apertura
del diaframma e riprovare.
C
Tempo di posa
Il range di controllo del tempo di posa differisce in base all'impostazione della Sensibilità ISO. Inoltre, il range si
restringe durante la ripresa in sequenza (
D
Apertura del diaframma e zoom
Il valore di apertura del diaframma (numero f/) indica la luminosità dell'obiettivo. I diaframmi aperti (indicati da
numeri f/ bassi) consentono l'entrata di una quantità di luce maggiore, mentre i diaframmi chiusi (numeri f/ alti)
ne fanno passare di meno. Con l'impostazione massima di zoom, è possibile modificare il valore di apertura del
diaframma su un intervallo da f/3,4 a 5,7. Il valore di apertura del diaframma aumenta (diventa più scuro) quando
lo zoom viene portato sulla posizione del teleobiettivo e diminuisce (diventa più luminoso) quando lo zoom
viene portato sulla posizione del grandangolo.
1342
1342
1342
F5.6
F5.6
F5.6
1/250
1/250
1/250