Scattare la foto successiva, Al termine della ripresa, premere il pulsante k – Nikon COOLPIX P500 Manuale d'uso
Pagina 78

64
Modi di ripresa adatti alle scene (Modo scena)
Ult
er
io
ri in
fo
rm
az
io
n
i s
u
lla
ri
pr
es
a
5
Inquadrare la prima porzione della scena
panoramica e scattare la prima foto.
• 1/3 dell'ultima immagine scattata sarà trasparente.
6
Scattare la foto successiva.
• Far corrispondere il contorno della foto successiva
per far sì che 1/3 del fotogramma si sovrapponga
alla foto precedente e premere il pulsante di scatto.
• Ripetere questi passaggi fino a scattare il numero
necessario di foto per completare la scena.
7
Al termine della ripresa, premere il pulsante
k.
• La fotocamera torna nella condizione descritta al passaggio 4.
B
Note su Panorama assistito
• Impostare il modo flash, l'autoscatto, il modo messa a fuoco e la compensazione dell'esposizione prima di
scattare la prima foto. Le impostazioni non potranno essere modificate una volta scattata la prima foto. Le foto
non possono essere cancellate e lo zoom e le impostazioni Qualità Immagine (
A83) o Dim. Immagine
A84) non possono essere regolate una volta scattata la prima foto.
• Le serie panoramica viene interrotta se la funzione di autospegnimento (
A199) porta la fotocamera nel
modo standby durante la ripresa. Per evitare che ciò si verifichi, si consiglia di impostare un tempo più lungo
per la funzione di autospegnimento.
D
Indicatore
R (blocco esposizione)
Quando si utilizza il modo Panorama assistito, tutte le immagini della
panoramica hanno la stessa esposizione, bilanciamento del bianco e messa
a fuoco della prima immagine del panorama.
Quando viene scattata la prima foto, appare R ad indicare che
esposizione, bilanciamento del bianco e messa a fuoco sono bloccati.
D
Creazione del panorama
La fotocamera consente di trasferire le immagini a un computer (
A174) e di utilizzare Panorama Maker 5
A177) per unirle in un'unica immagine panoramica.
Installare Panorama Maker 5 su un computer dal CD-ROM ViewNX 2 in dotazione.
D
Ulteriori informazioni
Per ulteriori informazioni, vedere "Nomi di file e cartelle" (
A215).
1/250
1/250
1/250
1342
1342
1342
F5.6
F5.6
F5.6
1341
1341
1341
Fine
Fine
Fine
1341
1341
1341
Fine
Fine
Fine